Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: ven gen 09, 2009 8:45 am
da scaistar
vero. in realtà è succeso con vari lettori.. e con vari dreambox.

Abbiamo preso questi nuovi smartmouse.
Devo solo trovare il tempo (e una card 002 8) ) per fare delle prove approfondite.
Il produttore mi ha anche detto che possono eseguire delle modifiche.. quindi se ci serve con un voltaggio diverso.. o con una resistenza inclusa (soluzione trovata su internet) potrei proporlo e così ottenere uno smartmouse sicuro al 99.9% :twisted:

nessuno mi presta una card?
non volete mica che mi abboni? :roll: 8)

MessaggioInviato: ven gen 09, 2009 8:54 am
da TheDarkAngel
possibile che questo produttore non possa testare una sky 0002? Non serve un laureato in marketing per capire che se venisse certificata venderebbe di più, basta googlare per vedere quanta gente fa sempre la stessa domanda, cosa usare? la gran parte dice di usare smartmouse paleolitici di marca sconosciuta di molti anni fa perchè con quelli nuovi tipo usbee ha rischiato di fondere

MessaggioInviato: ven gen 09, 2009 7:00 pm
da scaistar
è extraeuropeo.. :roll:

MessaggioInviato: ven gen 09, 2009 7:15 pm
da TheDarkAngel
peccato =(

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 9:29 pm
da lorddred
Salve a tutti,
ho appena ricevuto lo smartmouse SmartBee seriale, inserico la card Sky italia con seriale 0002 e provo il tutto con ndsstar...
non più di 30 secondi e la scheda è quasi fritta.

ndsstar non dava segnali di vita, come frizzato, nessun led sullo smartbee si è mai acceso, l'unico segnale è stato l'odore di plastica che fondeva,

prontamente ho estratto la card senza pensarci troppo ed ancora funzionante ma con la plastica al centro sul retro del cip bella fusa.

Mi date una mano a capire dove ho sbagliato?

Grazie 1000

MessaggioInviato: dom mar 08, 2009 7:01 pm
da willow
dalle prova fatte dagli amici del DMsite riporto

da studi effettuati puoi fare così:

mettici una resistenza da 10 Ohm circa 1/2Watt in serie all'alimentazione dello slot (taglia il filo che porta alimentazione allo slot ed in mezzo mettici la resistenza...)
Controllate se riscalda... se si (ma non credo) aumentate la resistenza a 20 Ohm e cosi' via...


ti assicuro che funge alla grande..

oppure.................

Se volete andare col blocker con stabilizzatore a bordo... basta mettere:
1. tagliate pista che va al pin1 slot SC (che e' Vcc SC)
2. dal lato pista che arriva dal dream mettete l'ingresso stabilizzatore
3. dal lato verso pin1 mettete uscita stabilizzatore
4. il pin centrale stabilizzatore, che e' la massa, lo collegate a massa pin5 slot SC (o massa della basetta se tutta in rame)

Come stabilizzatore utilizzate un "low dropout" (senza caduta o minima) a 5V...
Ho trovato questo:
LP2954, contenitore TO263
Lo potete saldare sulla massa della basetta, cosi' non rimane orizzontale...

ne loro sito ci sono foto ecc della modifica del vecchioi blocker..

MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 3:56 pm
da scaistar
quella modifica è da fare sul Dream non certo sullo smartmouse.
Cmq.. pare che una soluzione l'abbiamo trovata
http://www.scaistar.com/forum/v ... hp?t=11412

Free business joomla templates