Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

fan modding SS2

MessaggioInviato: gio lug 27, 2006 2:30 pm
da superstylink
Visto il caldo di questi ultimi giorni ed i continui freeze sulla SS2
ho deciso di lanciarmi in questo esercizio di modding estremo ,si fa per dire :-)
Immagine
cooling diretto sui circuiti dopo aver rimosso il coperchio del sintonizzatore.

MessaggioInviato: gio ago 03, 2006 6:49 pm
da MaxPower
bel lavoro bravo...vorrei adottare anch'io una soluzione del genere pero non ho piu slot per alimentare la ventolina sulla MB quindi devo trovare una 12V DC sulla skystar...nessuna sa consigliarmi?

ah se qualcuno conosce un buon sito che vende dissipatori mi faccia sapere :D

MessaggioInviato: gio ago 03, 2006 11:01 pm
da Antonio GT
superstylink ha scritto: cooling diretto sui circuiti dopo aver rimosso il coperchio del sintonizzatore.

Avendo rimosso il coperchio di schermatura del tuner hai notato problemi di ricezione?

MaxPower ha scritto: quindi devo trovare una 12V DC sulla skystar...nessuna sa consigliarmi?

Basta prendere l'alimentazione da uno dei connettori di alimentazione degli hard disk o dei lettori/masterizzatori, in commercio troverai degli econimicissimi sdoppiatori molex, altrimenti puoi togliere una parte del rivestimento in gomma dagli stessi cavi che terminano con i molex e collegarli direttamente alla ventola, rivestendo il tutto con un po di nastro isolante.

MessaggioInviato: ven ago 04, 2006 9:10 am
da MaxPower
Scusa ma se ho capito bene nei molex
il giallo porta la 12V
il rosso la 5V
e il nero il GND
e le ventoline a 3 fili si collegano esattamente in quel modo visto che hanno gli stessi colori??


grazie!

MessaggioInviato: ven ago 04, 2006 10:59 am
da Gioxy
no!

Bene per il molex, ma i colori dei fili delle ventole significano:
rosso = alimentazione (normalmente 12V, controlla sulla targhetta)
giallo = utilizzato per monitorare la velocità di rotazione
nero = GND

Avendo rimosso il coperchio di schermatura del tuner hai notato problemi di ricezione?

In questo caso non dovrebbe, visto che sotto la ventola c'è un bel dissipatore d'alluminio (che in effetti ne limita di molto l'efficienza!) che chiude comunque il tutto...

...chi invece scalda di più e meriterebbe un po' di raffreddamento, nella SS2 2.3p, è il chippone Felxcop della B2C2 (quello quadrato completamente nudo...); io ho risolto con un bel ventolone da 12 sul frontale dello chassis che punta il flusso dritto sulle schede PCI... un po' rumoroso ma efficacissimo (circa -10°)

MessaggioInviato: ven ago 04, 2006 11:10 am
da MaxPower
x Gioxy, guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/MOLEX

quindi il giallo della ventola non lo devo collegare giusto?

MessaggioInviato: ven ago 04, 2006 11:44 am
da Gioxy
esattamente, e se la ventola è 12V devi attacare il suo rosso al giallo del molex per HD, se invece è da 5V allora rosso col rosso (com'è appunto descritto anche nella pagina di wiki)...

In alterrnativa potresti cercare se sulla tua mobo c'è un attacco per ventola ausiliaria (ce l'hanno quasi tutte e il connettore dovrebbe già essere quello giusto) e se hai già un sw di monitorizzazione della Mobo potresti anche vedere i valori tachimetrici (= il numero di giri 8) ) della ventolina...

MessaggioInviato: ven ago 04, 2006 3:37 pm
da MaxPower
Ti ringrazio per le esaurienti spiegazioni...purtroppo il problema è proprio che sulla mia mobo ci sono solo 2 attacchi x le ventole e sn entranbi occupati quindi dovrò fare cm hai detto tu...ciao!!!

Free business joomla templates