Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

Cropping filmato mpeg2 (estensione TS)

MessaggioInviato: gio giu 08, 2006 3:31 pm
da cicciocant
Salve a tutti e complimenti per l'ottimo forum.

Vengo subito alle note dolenti.

Il problema è questo:

1) Ho registro un film su SKy Max con la SS2.
2) Il file che mi è stato generato ha estensione .ts (transport stream) ed è in formato mpeg2.
3) Con l'ottimo (veramente ottimo, scritto da un italiano) software "mpeg streamclip" l'ho trasformato in formato .mpg meglio digeribile da ogni software. SI potrebbe anche demuxare direttamente in m2v + ac3 o m2v + mpa.
4) Come sapete Sky Cinema Max trasmette in 4:3 con bande nere sopra e sotto. La risoluzione video del mio filmato è 720x576.

Quello che vorrei fare è trasformare il filmato in formato 16:9 tagliando le bande nere.

Che soft usare? Che risoluzione devo raggiungere? Gradirei spiegazioni il più dettagliate possibile in quanto sono nuovo dell'ambiente.


Grazie mille.

MessaggioInviato: ven giu 09, 2006 10:22 am
da elios
La cosa è possibile, ma a mio parere sconsigliabile. Quale è lo scopo? I display/tv 16:9 , o i player software, hannoi quasi sempre la possibilità di adattare un 4:3 con bande nere allo schermo, in modo da riempirlo senza deformare l'immagine, alcuni anche inmodo automatico.
L'eliminazione delle bande nere a livello di file mpeg comporta una operazione di re-encoding che oltre al tempo fa perdere qualità.

MessaggioInviato: ven giu 09, 2006 10:29 am
da ammm
tmpgenc xpress lo fa comunque, è in download la versione tryal se non erro...

MessaggioInviato: ven giu 09, 2006 5:17 pm
da UlissePolifemo
cicciocant
quoto quanto già detto da elios, disporre di un file in formato 4/3 (con bande nere) o anamorfico (quindi senza bande o con bande nere ridotte) non ha vantaggio per il TV e comporta una ricodifica con perdita di qualità e di tempo.
La sola situazione in cui si può prendere in considerazione l'operazione potrebbe essere legata ad una riduzione della dimensione finale del file (ad esempio per mettere 2 film su un solo DVD) ecco che allora la trasformazione da 4/3 a 16/9 anamorfica può essere presa in esame.

P.S. mi sa che hai sbagliato sezione dove inserire il thread :) :)

MessaggioInviato: sab giu 10, 2006 12:48 pm
da cicciocant
Vi rinbgrazio per gli aiuti e mi scuso per ave rsbagliato sezione, magari qualche mod può provvedere.

In effetti ora ho capito che mi facevo delle **** mentali.
Però voglio provare a croppoare e resizare un filmato compressandolo in mp4 (Xvid o Divx ?).

HO visto il software XMpeg 5 che mi sembra molto ben fatto ed idoenao allo scopo. CHe ne dite?

Esiste una guida per l'utilizzo del suddetto software (nella versione 5) e per la configurazione dei codec Divx (6.2.2) o Xvid ?

MessaggioInviato: dom giu 11, 2006 8:03 am
da UlissePolifemo
Non conosco quel software, ho le mie preferenze.
Vuoi ottenere il massimo? Gordian Knot, è una suite di codifica completa che annovera fra i punti di forza la possibilità di utilizzare filtri Avisynth, VirtualDubMod, vari tipi di codec video (preferisco sempre per Xvid). Non è particolarmente sviluppata e gestita la sezione audio, ossia, è in grado di convertire in formato MP3 ma non fa molto di più o di diverso.
Non vuoi complicarti la vita? AutoGK (è il fratellino minore di Gordian Knot) conversione con un click semplice e adeguato.

MessaggioInviato: dom giu 11, 2006 3:58 pm
da elios
cicciocant ha scritto:HO visto il software XMpeg 5 che mi sembra molto ben fatto ed idoenao allo scopo. CHe ne dite?

Esiste una guida per l'utilizzo del suddetto software (nella versione 5) e per la configurazione dei codec Divx (6.2.2) o Xvid ?


XMPeg è un derivato del classico FlaskMpeg, che ho utilizzato molto all'epoca dei divx (4-5 anni fa quando non c'erano dvd-r :)).
e tra l'altro permette di regolare il cropping e il resize con l'anteprima del film. Per il resto, se fai partire il Wizard dal menu contestuale, mi pare che la configurazione sia abbastanza intuitiva :arrow:

MessaggioInviato: ven giu 16, 2006 12:20 pm
da cicciocant
Si la configurazione del software in se per se è abbastanza intuitiva.
Un pò più ostica invece è la configurzione del codec, sopratutto del Xvid.
Ora comunque do un occhiata in giro che qualche guida c'è di sicuro.

Intanto vi posto il link di un bel confronto aggiornato fra vari codec mpeg4:
http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=7938

Free business joomla templates