Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 2

Virtualdub ed xvid

MessaggioInviato: gio giu 23, 2005 4:36 am
da xirtam
Iniziai a fare divx con virtaldub mpg2 1.5.10 di filmati mpg2 dvb dopo aver trovato la guida su questo sito (complimenti e grazie). Sono molto soddisfatto della qualità ma a questo punto vorrei provare a crearci, con tale software, degli xvid. Il problema è che mi perdo nei settaggi del codec. Chiedo un aiuto su come settare il codec xvid magari con il metodo delle 2 passate.

MessaggioInviato: gio giu 23, 2005 7:24 pm
da Eri
se vuoi un consiglio per convertire,

io ti direi di provare Auto GK (cerca google) perche e una app stupenda,
ti fa convertire in pochi click ed è molto veloce
:wink:

MessaggioInviato: gio giu 23, 2005 9:12 pm
da xirtam
In xvid ho in divx. E poi mi permette di tagliare le pubblicità prima della codifica? Poi ti ringrazio per avermi risposto visto che sei il primo ad averlo fatto su questo forum.

MessaggioInviato: ven giu 24, 2005 6:08 am
da UlissePolifemo
Momento......
xirtam
Spiega meglio, vuoi reincodare files .AVI realizzati con codec DivX in nuovi files .AVI usando come codec Xvid?
Oppure hai files .MPG evuoi usare il codec Xvid per realizzare dei files .AVI?

MessaggioInviato: ven giu 24, 2005 11:07 am
da xirtam
Ho file mpg e voglio codificarli in xvid

MessaggioInviato: ven giu 24, 2005 3:02 pm
da UlissePolifemo
xirtam
Per cominciare, lascia tutto in default, e attiva
chroma motion nel 1° pass
chroma motion + lumi masking nel 2° pass
E poi si impara provando, e riprovando, in quando non esiste una impostazione migliore delle altre, esiste una impostazione che, per quel determinato filmato, è da considerare migliore delle altre.

MessaggioInviato: mer lug 06, 2005 11:47 pm
da Eri
xirtam ha scritto:Ho file mpg e voglio codificarli in xvid


1. controlla per eventuali errori (PVAStrumento o ProjectX)

2. Taglia con MPEG2VCR

3. Converti in Xvid con AutoGK

:arrow:

MessaggioInviato: gio lug 07, 2005 5:06 am
da UlissePolifemo
eRI, lascerei stare Mpeg-VCR per tagliare i files .MPG, lo usavo anch'io (un software comodo, pratico veloce) ma ha alcuni difetti, e non di poco conto.
Mpeg-VCR ti consente di tagliare e manipolare i files in corrispondenza di un qualsiasi frame, purtroppo la struttura dei file MPG invece ammette che il taglio e la manipolazione del file avvenga solo in corrispondenza di specifici frame.
Per accertarti della cosa, verifica con altri software analoghi a Mpeg-VCR, ad esempio
- Mpeg2Schnitt
- Mpeg2Cut
- ProjectX
e rileverai che loro non ti consentono di fare manipolazione in corrispondenza di qualsiasi frame.
A ulteriore conferma, potresti anche verificare che se demuxi un file manipolato in modo anomalo con Mpeg-VCR usando ProjectX o PVAStrumento, otterrai delle segnalazioni di errori in corrispondenza dei punti manipolati da Mpeg-VCR.
E bada che la cosa dispiace anche a me, Mpeg-VCR è veramente comodo e dotato di alcune caratteristiche funzionali veramente notevoli.

MessaggioInviato: gio lug 07, 2005 6:27 am
da ammm
anch'io uso mpeg2vcr per tagliare perché è veramente comodo da usare,
però se devo far poi dei dvd divento matto....
quale dei 3 che consigli è il più pratico secondo te?!?
grassie
ammm

MessaggioInviato: gio lug 07, 2005 9:37 am
da ammm
uhm mi sembra molto valido projectx, anche perché ne ho sentito parlare meglio di pvastrumento per aggiustare i file, solo non trovo l'opzione per fare mpeg2 ps, qualcuno mi sa aiutare?!?
si puo prendere un mpeg2 ts (da dvb) tagliarlo e produrre l'mpeg2 ps?!?

MessaggioInviato: gio lug 07, 2005 1:19 pm
da HHanzo
Per fare MPEG PS con ProjectX sull'area work in basso a sinistra dell'interfaccia grafica c'è un menù a tendina con in default demux...
basta selezionare to M2P e il gioco è fatto... :wink:

MessaggioInviato: gio lug 07, 2005 1:40 pm
da ammm
in effetti ci potevo arrivare Mpeg 2 Ps......
grazie mille adesso provo:-)

MessaggioInviato: gio lug 07, 2005 2:46 pm
da Eri
UlissePolifemo ha scritto:eRI, lascerei stare Mpeg-VCR per tagliare i files .MPG, lo usavo anch'io (un software comodo, pratico veloce) ma ha alcuni difetti, e non di poco conto.
Mpeg-VCR ti consente di tagliare e manipolare i files in corrispondenza di un qualsiasi frame, purtroppo la struttura dei file MPG invece ammette che il taglio e la manipolazione del file avvenga solo in corrispondenza di specifici frame.
Per accertarti della cosa, verifica con altri software analoghi a Mpeg-VCR, ad esempio
- Mpeg2Schnitt
- Mpeg2Cut
- ProjectX
e rileverai che loro non ti consentono di fare manipolazione in corrispondenza di qualsiasi frame.
A ulteriore conferma, potresti anche verificare che se demuxi un file manipolato in modo anomalo con Mpeg-VCR usando ProjectX o PVAStrumento, otterrai delle segnalazioni di errori in corrispondenza dei punti manipolati da Mpeg-VCR.
E bada che la cosa dispiace anche a me, Mpeg-VCR è veramente comodo e dotato di alcune caratteristiche funzionali veramente notevoli.


Io lo uso da sempre e nn ho avuto nessun problema 8)

MessaggioInviato: ven lug 08, 2005 6:24 am
da gian2003
Concordo con UlissePolifemo per quanto ha scritto su Mpeg-VCR, molti hanno avuto problemi di asincronia audio-video usando quel programma.
In ogni caso, oggi la scelta di un programma di cut non può che cadere sul best della categoria: TMPGEnc MPEG Editor della Pegasys.

MessaggioInviato: ven lug 08, 2005 6:42 am
da ammm
Va alla grande projectx, taglia, unisce, corregge!!!
Solo non ho ancora capito come far a fargli
pattchare la lunghezza dei filmati di rai 2 (pva se ce la fa ad analizzare il file lo fa.....)
Per tmpgenc non so se è il migliore, non tocca comunque reincodare sempre anche se non modifichi il formato?!??! a volte a me basta avere semplicemente il ps......
ciao
ammm

Free business joomla templates