Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 2

immagini non fluide

MessaggioInviato: lun giu 14, 2004 9:08 pm
da nessuno
come da oggetto mi capita che le immagini non siano fluide come quelle della tv normale e mi capita di vedere degli scatti nelle immagini quasi innavertibili, inoltre quando c'è una scritta in sovraimpressione sche scorre, anche non particolarmente veloce, mi appare molto sfuocata...
anche provando i diversi codec la storia nn cambia.Da che dipende???
let me know!
ciao!

Re: immagini non fluide

MessaggioInviato: lun giu 14, 2004 9:39 pm
da a.dimuzio
nessuno ha scritto:come da oggetto mi capita che le immagini non siano fluide come quelle della tv normale e mi capita di vedere degli scatti nelle immagini quasi innavertibili, inoltre quando c'è una scritta in sovraimpressione sche scorre, anche non particolarmente veloce, mi appare molto sfuocata...
anche provando i diversi codec la storia nn cambia.Da che dipende???
let me know!
ciao!


Sicuramente i codec hanno una grande influenza, ma ancora di più l'hanno a mio parere (ed esperienza) CPU e scheda video (se ha un mpeg decoder hw integrato).

Io ho visto una gran differenza cambiando scheda video.

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 8:52 am
da nessuno
ti ringrazio dell'info bubu :wink:
da come ho capito la mia scheda video asus gf4 64mb ddr non ha l'mpg integrato, tu con cosa hai cambiato e cosa avevi prima???
e soprattutto riesce a vedere fluido come la tv???
ciao!!! :)

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 12:36 pm
da Eri
nessuno ha scritto:ti ringrazio dell'info bubu :wink:
da come ho capito la mia scheda video asus gf4 64mb ddr non ha l'mpg integrato, tu con cosa hai cambiato e cosa avevi prima???
e soprattutto riesce a vedere fluido come la tv???
ciao!!! :)


comprati un ATI RADEON :wink:

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 1:28 pm
da a.dimuzio
Io avevo una ATI entry level (pagata 40 euri :lol: ) e l'ho cambiata con una NVidia FX5600.
Sono stato molto in dubbio se prendere ancora una ATI.. ma alla fine sono andato su NVidia perchè i nuovi driver gestiscono l'uscita TV alla grande, con risoluzioni specifiche per la TV invece che con le solite risoluzioni da monitor.
A mio avviso attualmente le NVidia sono meglio delle ATI per la gestione del TV-Out.
Se però usi il PC anche per giocare.. allora ATI senza dubbio. Io lo uso solo per guardare la TV e programmare.. quindi :lol:

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 1:56 pm
da scaistar
Dipende anche dal software e dai codec usati.
Io ho una vecchia Matrox G550 con "soli" 32MB e non ho nessuna intenzioni di buttarla.
Con un pò di prove e test sono riuscito a vedere fluido pure Euro1080! :twisted:

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 2:41 pm
da a.dimuzio
scaistar ha scritto:Dipende anche dal software e dai codec usati.
Io ho una vecchia Matrox G550 con "soli" 32MB e non ho nessuna intenzioni di buttarla.
Con un pò di prove e test sono riuscito a vedere fluido pure Euro1080! :twisted:


Se non fai 3D quella è una SIGNORA scheda!! Vero DualView.. Peccato che Matrox si sia un po fermata..
Sinceramente io c'ho fatto un bel pensierino a prenderne una.. però costicchia rispetto alle NVidia e Ati (considerando la differenza di RAM e di processore...).

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 2:51 pm
da Eri
@Dimuzio

Per il DVB la ATI supporta la accelerazione MPEG2 meglio di Nvidia fx :wink:
Quindi secondo me VIVA ATI

ps. A che punto sei con il tuo software?

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 3:09 pm
da scaistar
Se non fai 3D quella è una SIGNORA scheda!!


nn sai quanto ti sbagli.. :twisted: 8)
hai visto la parabola in homepage? pensi sia un cliparti di office? :twisted:

Vero DualView.. Peccato che Matrox si sia un po fermata..


Ma che dici?? :shock:

http://www.matrox.com/mga/italiano/prod ... /256mb.cfm

Quando NVIDIA e ATI arriveranno a questo... saremo già vecchi (almeno io.. tu forse già lo sei.. 8) )

E' un pò come il "bullet time" di Matrix..
prima di vederlo in altri film sono passati 2 anni. :shock:

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 3:30 pm
da a.dimuzio
scaistar ha scritto:
Se non fai 3D quella è una SIGNORA scheda!!


nn sai quanto ti sbagli.. :twisted: 8)
hai visto la parabola in homepage? pensi sia un cliparti di office? :twisted:

Vero DualView.. Peccato che Matrox si sia un po fermata..


Ma che dici?? :shock:

http://www.matrox.com/mga/italiano/prod ... /256mb.cfm

Quando NVIDIA e ATI arriveranno a questo... saremo già vecchi (almeno io.. tu forse già lo sei.. 8) )

E' un pò come il "bullet time" di Matrix..
prima di vederlo in altri film sono passati 2 anni. :shock:


Non mi sono spiegato bene.. per 3D intendevo giochi 3D.. ho omesso perchè avevo parlato prima dei giochi.

Quando ho detto peccato che Matrox si sia fermata mi riferivo al mercato home, tipicamente dedicato ai giochi (se non mi sbaglio a suo tempo guardai un po e non c'era una scheda Matrox con supporto DirectX9).

Matrox si è spostata del tutto sul mercato advanced user, lasciando a ATI e NVidia quello home.

Non sono un esperto sulle ultime evoluzioni hw quindi potrei dire delle baggianate, spero di essere smentito, ma questa era la situazione quando io ho cambiato scheda.

Per il fatto che sono vecchio.. :lol: :lol:
Io non ho ancora 30 anni :lol: :lol: e poi basta essere giovani dentro.. la prossima settimana se mi cercate sono su una tavola da surf sull'oceano :twisted: :twisted:

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 3:34 pm
da a.dimuzio
eRI ha scritto:@Dimuzio

Per il DVB la ATI supporta la accelerazione MPEG2 meglio di Nvidia fx :wink:
Quindi secondo me VIVA ATI

ps. A che punto sei con il tuo software?


Sicuramente.. come ho detto io sono stato condizionato dal supporto per il TV-Out. La SS2 è il solo decoder sat che ho.. quindi è collegata alla Tele di casa.. con la precedente Ati (per quanto low level) era un casino gestirla quando io usavo il PC.. magari gli ultimi driver hanno risolto tutti i problemi.. lo spero vivamente.

Per il soft sono indietrissimo, il lavoro non mi lascia moltissimo tempo ultimamente, e in più cerco di aiutare altri progetti (vedi Marfi).. spero che tornando dalle ferie ci sia un po più di tempo..

MessaggioInviato: mar giu 15, 2004 7:29 pm
da Eri
a.dimuzio ha scritto:Per il soft sono indietrissimo, il lavoro non mi lascia moltissimo tempo ultimamente, e in più cerco di aiutare altri progetti (vedi Marfi).. spero che tornando dalle ferie ci sia un po più di tempo..


se posso farti una domanda, che lingua di programmazione userai :? ? Java?. Io personalmente ti consiglio di usare Delphi oppure C++.
Se avessi un po di tempo, anch'io mi ci metterei a scrivere un software per la SS2, ma mi sa che richede molta pazienza, e io di pazienza NADA :twisted:

Comunque buon lavoro :wink:

Anche

MessaggioInviato: gio lug 15, 2004 12:27 pm
da Sciole
a me le immagini via sat sembrano molto meno fluide.
Addirittura guardando le partite dopo un po' viene un male agli occhi per colpa dell'effetto scia...
Io ho una Ati Radeon 9600 con 128mb. Comunque se guardo la stessa immagine sulla tv via tvout già ho un piccolo miglioramento.
Problema di codec? Refresh video (monitor settato a 75hz)? O altro?
Succede sia con Prgdvb che con Dvbdream che con Altdvb

MessaggioInviato: gio lug 15, 2004 2:13 pm
da Nekos
si, sono i codec, usa quelli che sfruttano accelerazione hardware tipo cyberlink, nvidia, intervideo (ricorda di attivarla dalle proprietà)

MessaggioInviato: gio lug 15, 2004 7:07 pm
da Sciole
nekos ha scritto:si, sono i codec, usa quelli che sfruttano accelerazione hardware tipo cyberlink, nvidia, intervideo (ricorda di attivarla dalle proprietà)


Dove sono le proprietà?

Free business joomla templates