Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

aiutatemi con progDVB

Software per TV e Radio satellitare. (ITA)

Moderatore: raskino

Messaggioda gdecet » lun giu 07, 2004 8:42 am

shocker ha scritto:
Per quanto riguarda XP, io penso che questo S.O. (ed ora mi attirerò le ire di molti) sia una via di mezzo tra WinME e Win2000. Ha preso i difetti di entrambi e pochi pregi... Mi fa veramente ridere


Volevo partecipare anch'io a questa interessante discussione. Per quanto concerne gli upgrade...non vedo nulla nel provare le nuove versioni di un programma...tanto male che vada si può tornare alla vecchia. Mi sembra strano che qualcuno non abbia la curiosità di provare una cosa nuova...beh, poi fate un pò voi! Quanto a Windows XP...qualcuno forse ha dimenticato il '98? Gestiva male la RAM, si collassava dopo alcune ore di lavoro e ci sarebbe ancora da dire tanto. La ME poteva essere evitata in quanto era pressocchè simile al '98. Alcuni cmq (ad esempio io) si sono trovati meglio con la ME che con il '98. Quanto a XP...non me lo toccate! Potete dire tutto quello che volete...avrà anche delle imperfezioni, va bene ma io lo uso oramai da quasi un anno e...NON HO RISCONTRATO BLOCCHI, NE CONFLITTI, lavora bene, è abbastanza stabile. Ragà svegliatevi! Al max vi consiglio la Professional Edition piuttosto che la Home Edition e soprattutto se ne avete le possibilità fate un piccolo upgrade alla vostra macchina. Non potete pretendere di spingere "il motore di una 500" come se fosse una "ferrari". Scusatemi se mi sono intromesso, data la mia modesta esperienza (assemblaggio PC) volevo dire la mia...

Bye!



Sono daccordo con te Shocker ....
provare non costa nulla, anzi, l'importante è farsi sempre una copia di backup di quello che funziona !!!

Io ho provato tutti i ProgDVB, fino al 4.38.6 che mi dava un sacco di problemi. Quindi sono rotornato alla 4.31 che secondo me è in assoluto la versione più stabile.

Per quel che riguarda Windows XP ... io uso la Professional SP1 e non ho MAI avuto nessun problema !!!

Comunque la mia è solo una personale opinione e testimonianza ... i fattori in campo sono molteplici per dare un giudizio che spesso può essere discordante con quello di altre persone.
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda grifosat » lun giu 07, 2004 8:51 am

shocker ha scritto:
Per quanto riguarda XP, io penso che questo S.O. (ed ora mi attirerò le ire di molti) sia una via di mezzo tra WinME e Win2000. Ha preso i difetti di entrambi e pochi pregi... Mi fa veramente ridere


Volevo partecipare anch'io a questa interessante discussione. Per quanto concerne gli upgrade...non vedo nulla nel provare le nuove versioni di un programma...tanto male che vada si può tornare alla vecchia. Mi sembra strano che qualcuno non abbia la curiosità di provare una cosa nuova...beh, poi fate un pò voi! Quanto a Windows XP...qualcuno forse ha dimenticato il '98? Gestiva male la RAM, si collassava dopo alcune ore di lavoro e ci sarebbe ancora da dire tanto. La ME poteva essere evitata in quanto era pressocchè simile al '98. Alcuni cmq (ad esempio io) si sono trovati meglio con la ME che con il '98. Quanto a XP...non me lo toccate! Potete dire tutto quello che volete...avrà anche delle imperfezioni, va bene ma io lo uso oramai da quasi un anno e...NON HO RISCONTRATO BLOCCHI, NE CONFLITTI, lavora bene, è abbastanza stabile. Ragà svegliatevi! Al max vi consiglio la Professional Edition piuttosto che la Home Edition e soprattutto se ne avete le possibilità fate un piccolo upgrade alla vostra macchina. Non potete pretendere di spingere "il motore di una 500" come se fosse una "ferrari". Scusatemi se mi sono intromesso, data la mia modesta esperienza (assemblaggio PC) volevo dire la mia...

Bye!


Ciao shocker,
leggendo le mie risposte sembrerebbe che io sia contrario agli aggiornamenti... invece sono il primo curiosone che aggiorna... però prima faccio come molti che si fanno una bella copia di backup di quello che funge... e semmai dopo alcuni test e quando sono sicuro tengo l'aggiornamento definitivo.
Il fatto è che se esce una versione che non ha nulla di specifico o qualche caratteristica particolare, ma è uscita solo perchè corregge un baco che non mi si è mai presentato... bhè, in questo caso penso che fare l'upgrade sia inutile.
Comuqnue alla fin fine c'è sempre chi ti sa consigliare qualcosa e arrivi sempre a trovare una buona soluzione... magia del forum!
Ciaoooooo
Avatar utente
grifosat
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 408
Iscritto il: mer apr 07, 2004 9:28 pm

Messaggioda baolian » lun giu 07, 2004 10:46 am

Infine, per l'amico che ha la SS2 sull'IRQ 18... Mi sembra un po' troppo alto! Gli IRQ non sono solo 16 (da zero a quindici)???


Fino a Win ME sì, ma credo che Xp gestisca una sorta di IRQ virtuali, per cui alla fine ne risultano più di 16.
Avatar utente
baolian
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 08, 2004 11:34 am

Messaggioda krashone » lun giu 07, 2004 11:40 am

non mi date del lunatico se vi dico che alla scheda satelitare è assegnato IRQ 18....(mica me l'ho invento) l'ho letto in risorse del computer gestione periferiche e proprieta scheda satellitare.............

comunque vorrei tornare al mio problema altrimenti qui ci scanniamo a vicenda su opinioni diverse che sono ovvie perche non tutti abbiamo stessi pc e stessi software e facciamo gli stessi smanettamenti...e poi si sa che anche 2 schede identiche possono essere diverse in un sitema...su questo spero che siamo tutti d'accordo e anche se non lo fosse è naturalissimo quindi è inutile continuare sull'argomento...........a meno che non serva per aiutare e non per "imporre"

ho un'idea perche non mi elencate prima la roba da installare e poi piano piano le impostazioni (che non sono complicatissime)

grazie infinitisimamente 10000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
krashone
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom mag 30, 2004 12:53 pm

Messaggioda grifosat » lun giu 07, 2004 11:53 am

krashone ha scritto:non mi date del lunatico se vi dico che alla scheda satelitare è assegnato IRQ 18....(mica me l'ho invento) l'ho letto in risorse del computer gestione periferiche e proprieta scheda satellitare.............

comunque vorrei tornare al mio problema altrimenti qui ci scanniamo a vicenda su opinioni diverse che sono ovvie perche non tutti abbiamo stessi pc e stessi software e facciamo gli stessi smanettamenti...e poi si sa che anche 2 schede identiche possono essere diverse in un sitema...su questo spero che siamo tutti d'accordo e anche se non lo fosse è naturalissimo quindi è inutile continuare sull'argomento...........a meno che non serva per aiutare e non per "imporre"

ho un'idea perche non mi elencate prima la roba da installare e poi piano piano le impostazioni (che non sono complicatissime)

grazie infinitisimamente 10000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000


Ciao krashone,

innanzitutto scusami se ho pensato male di te...
spero di rifarmi dicendoti l'ordine per installare le cose per far fungere la ss2!
Tu chiedi come installare da nuovo la scheda?
Fai così... per prima cosa disinstallla tutto!...vai in gestione risorse e disabilita la scheda... come se la togliessi dal PC!
Per iniziare installa i driver della tecnisat... quelli originali!....trovi quelli aggiornati nella sezione download!
poi installi il progdvb... a questo punto ti consiglio la versione 4.36 (dicono che è più stabile) oppure la 4.38 (personalmente non mi ha dato noie).
Poi installati il pitpack... io spero che facendo così tu riesca a vedere!
Ciaoooooo
Avatar utente
grifosat
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 408
Iscritto il: mer apr 07, 2004 9:28 pm

Messaggioda baolian » lun giu 07, 2004 2:00 pm

non mi date del lunatico se vi dico che alla scheda satelitare è assegnato IRQ 18....comunque vorrei tornare al mio problema altrimenti qui ci scanniamo a vicenda su opinioni diverse


Non ci stiamo scannando su opinioni diverse, stiamo cercando di capire se il tuo problema possa essere proprio l'irq: queste schede sono piuttosto "sensibili" al modo in cui l'irq viene gestito.

Se seguendo le indicazioni di grifosat non riesci proprio a far funzionare la tua ss2, potresti provare a cambiarla di slot, magari disabilitando, nel contempo, tutte le risorse inutilizzate sul tuo PC (com, contoller usb, schede di rete etc.).

In bocca al lupo!

P.S.: evita lo slot pci immediatamente sotto a quello agp.
Avatar utente
baolian
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 08, 2004 11:34 am

Messaggioda grifosat » lun giu 07, 2004 2:05 pm

baolian ha scritto:
P.S.: evita lo slot pci immediatamente sotto a quello agp.


sì, è un buon consiglio perchè scalda un pochetto la scheda ed ha bisogno di spazio :wink:
Avatar utente
grifosat
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 408
Iscritto il: mer apr 07, 2004 9:28 pm

Messaggioda baolian » lun giu 07, 2004 2:16 pm

sì, è un buon consiglio perchè scalda un pochetto la scheda ed ha bisogno di spazio

...ed inoltre i due slot,di solito, condividono l'irq :wink: :wink:
Avatar utente
baolian
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 08, 2004 11:34 am

Messaggioda krashone » lun giu 07, 2004 6:19 pm

grazie per aver ricominciato a ragionare......allora vediamo....io ho:
AGP
1 scheda TV
2 scheda satellitare
3 scheda audio
4 scheda scsi
5 vuoto (pero occupato da porte varie)


per grifosat:
plugin, filtri, patch particolari non devo installare niente?
sentivo di elecard che avevo gia installato...eheheh poi yankse pero questo magari posto privatamaente ...dopo che riusciro a far funzionare progDVB..........altrimenti qualche altra soluzione senza progDVB....DVBviewer...bo no lo so..

grazie
krashone
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom mag 30, 2004 12:53 pm

Messaggioda agimar » lun giu 07, 2004 8:37 pm

Sono configurato così:
1 scheda video AGP
2 scheda SS2
3 vuoto
4 scheda TV
5 scheda audio
6 controller scsi
e tutto funziona a meraviglia.
Dimenticavo: WinME...

agimar
agimar
Membro Anziano
Membro Anziano
 
Messaggi: 235
Iscritto il: sab dic 20, 2003 5:17 pm
Località: Villar Perosa

Messaggioda grifosat » lun giu 07, 2004 9:17 pm

krashone ha scritto:grazie per aver ricominciato a ragionare......
per grifosat:
plugin, filtri, patch particolari non devo installare niente?
sentivo di elecard che avevo gia installato...eheheh poi yankse pero questo magari posto privatamaente ...dopo che riusciro a far funzionare progDVB..........altrimenti qualche altra soluzione senza progDVB....DVBviewer...bo no lo so..

grazie


Allora fa un passo alla volta... installati progdvb nudo e crudo com'è... i plug-in essenziali ce li mette lui!... i filtri elecard te li mette lui e per ora non toccarli...
Secondo me dovresti procedere per passi, altrimenti non capisci cos'è che ti da noie!
Se vedi che progdvb 4.38 funge bene allora incomincia ad aggiungere i plug in, m auno per volta... così vedi qual'è quello che da noie!

ciaoooo
Avatar utente
grifosat
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 408
Iscritto il: mer apr 07, 2004 9:28 pm

Messaggioda krashone » mar giu 08, 2004 8:19 am

grazie oggi faccio tutto quanto...una cosa pero come faccio a capire se arriva il segnale dalla parabola alla scheda satellitare?

ho disinstallato tutto quanto riguardava il satellite anche la scheda stessa

ho appena rinstallato la scheda akystar 2 con gli ultimi driver 4.2.11.9999 viene riconosciuta come B2C2 broadband receiver PCI adapter in schede di rete

adesso vado con l'installazione di progDVB pero ho visto che usicta la versione ancora piu nuova la 4.39........che faccio installo prima la 4.36 per vedere come va? oppure....
krashone
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom mag 30, 2004 12:53 pm

Messaggioda grifosat » mar giu 08, 2004 10:07 am

krashone ha scritto:grazie oggi faccio tutto quanto...una cosa pero come faccio a capire se arriva il segnale dalla parabola alla scheda satellitare?

ho disinstallato tutto quanto riguardava il satellite anche la scheda stessa

ho appena rinstallato la scheda akystar 2 con gli ultimi driver 4.2.11.9999 viene riconosciuta come B2C2 broadband receiver PCI adapter in schede di rete

adesso vado con l'installazione di progDVB pero ho visto che usicta la versione ancora piu nuova la 4.39........che faccio installo prima la 4.36 per vedere come va? oppure....


lascia perdere la versione 4.39 che da quel che si legge dà problemi... prova la 4.36 che dovrebbe essere sicuramente più stabile.... sfiga permettendo!!!!
Per il segnale guarda se con setup4pc ti si illumina di verde l'icona nella taskbar... altrimenti se è rossa non vuol dire che è comunista ma che non c'è segnale! :lol:
ciaooooooo
Avatar utente
grifosat
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 408
Iscritto il: mer apr 07, 2004 9:28 pm

Messaggioda agimar » mar giu 08, 2004 3:06 pm

Io metterei la 4.24 o la 4.26... Non si sa mai! L'ultima versione è stata tolta dal sito perchè dava troppi problemi anche al suo autore!

agimar
agimar
Membro Anziano
Membro Anziano
 
Messaggi: 235
Iscritto il: sab dic 20, 2003 5:17 pm
Località: Villar Perosa

Messaggioda krashone » mar giu 08, 2004 7:58 pm

per quanto riguarda le impostazioni su progDVB ora che ho installato...tutto
skystar con gli ultimi drivers
progDVB v4.36
pitpack scaricato da qui
setup4pc per il segnale
(quest'ultimo quale impostazione devo mettere ovviamente tra quelli con hotbird?...T-systems,Eumetsat, tenfore...indifferente )

ps: che significa se l'icona di setup4pc si accenda a volte verde e avolte rosso da solo?

ciao
krashone
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom mag 30, 2004 12:53 pm

PrecedenteProssimo

Torna a ProgDVB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron
Free business joomla templates