Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 4 di 4

Re: Guida Girder

MessaggioInviato: gio lug 15, 2004 7:39 am
da camas
leijlo ha scritto:Innanzitutto complimenti per la guida! :wink:
Comunque secondo , il mio modestissimo parere , è meglio continuare a utilizzare il client winlirc di ProgDVB, perchè,punto primo,configurare Girder è una palla immonda, e se da un lato c'è la possibilità di settare 2 comandi allo stesso tasto, dall'altro è impossibile gestire il televideo , o impostare un canale superiore al 9! Il client Winlirc di ProgDVB SENZA CONFIGURARE NIENTE , mi riconosce tutti i tasti del telecomando numerici, quindi se spingo 1 mi esce scritto 1, quindi attivanmdo il televideo in OSD , posso navigarlo come faccio sulla tv normale , spingendo semplicemente i tasti corrispondenti. e se voglio andare su ne ItalianTeenTv (o che qualsiasi altro canale) posso anche settarlo come 12 e spingere il tasto 1 e 2 ed ecco che mi ritrovo ItalianTeenTV.

Per la chiusura del ProgDVB uso un tasto comune a tutte le applicazione corrispondete alla combinazione ALT-F4.

OFF TOPIC : Ho intenzione di utilizzare il mio vecchio pc solo a scopo multimediale (progdvb , visone DVD). Qualcuno sa darmi maggiori informazioni sul Windows Xp Media Center 2004?!?!?!?

Grazie!


Ciao come ai configurato i canali con winlirc come 1 2 3 4 perche io li o configurati come c1 c2 c3 c4 e no mi funzionano i numeri il resto si
grazie per una tua risposta

MessaggioInviato: gio lug 15, 2004 11:10 am
da shocker
Ciao,
intanto devi sapere che ci sono due modi per controllare Progdvb con il telecomando

1) mediante winlirc e girder
2) mediante winlirc e il client winlirc integrato in ProgDVB

quale metodo vuoi usare?

ognuno dei due ha i suo pro e i suoi contro


e ti prego di spiegarti meglio...non ho capito bene qual'è il tuo problema.

Ciao, shocker

MessaggioInviato: gio lug 15, 2004 2:38 pm
da camas
shocker ha scritto:Ciao,
intanto devi sapere che ci sono due modi per controllare Progdvb con il telecomando

1) mediante winlirc e girder
2) mediante winlirc e il client winlirc integrato in ProgDVB

quale metodo vuoi usare?

ognuno dei due ha i suo pro e i suoi contro


e ti prego di spiegarti meglio...non ho capito bene qual'è il tuo problema.

Ciao, shocker


Ciao, shocker no il problema l'ho capito perche non mi funzionavano i tasti numerici e che in fase di programmazione del telecomando, ho chiamato i canali C1 C2 C3 C4 e il prog dvd non li riconosceva come tasti numerici, e non potevo chiamare i canali con i numeri direttamente, li ho cambiati direttamente ne files xxx.cf ed ho risolto.

Cmq visto che sei esperto di progDVB c'è il modo di aggiungere controlli nel programma oltre a quelli che si vedono nella finestra controlli.

Senza usare il gilder si puo far eseguire al winlirc un linea di comando.

Qualcuno sa oltre al filtro "porgDVB videoreding" quale altro filtro usa l'OSD per la chiamata diretta dei canali

Siccome bazzico nell' elettronica o creato uno schema che tramite fotoaccopiatore piloto la seriale direttamente dal jek dei ripetitori di telecomando se qualcuno e interessato allo schema me l'ho fa sapere.

scusate se sono stato lungo un saluto da camas

MessaggioInviato: mar ago 30, 2005 7:15 pm
da Kadam
scusate ma kome avete risolto il problema del setfocus sulla lista canali con girder....grazie x la risposta

telecomando

MessaggioInviato: mer nov 02, 2005 10:49 pm
da veneton
ciao a tutti....ho seguito gli istruzioni per il telecomando ma ho qualche domanda da fare....mentre e possibile da una lista di canali di andare da uno canale allaltro non e possibile vederlo ....ho scaricato i dati di 10 satelliti come posso cambiare i satelliti con il telecomando???? grazie

MessaggioInviato: gio nov 03, 2005 5:25 pm
da darknike
A me ora dopo tanti tentativi il telecomando funziona bene, anche il setfocuson. Ho dovuto solo fare una cosa: cambiare programma di visualizzazione. Infatti Progdvb ora lo uso solo se devo fare una registrazione programmata, altrimenti FORZA HAWKDVB!

MessaggioInviato: sab feb 11, 2006 3:32 pm
da Yaku83
scaistar ha scritto:OK.. NESSUN MISTERO

penso di aver capito l'inghippo..
puoi dirci come hai settato IMPOSTAZIONI / AUDIOVIDEO ???

ho capito che se fai 2+3 da tastiera non succede niente

se imposti la modalità PROGDVB VIDEORENDER..
(quella con il display OSD)....

il trucco di 2+3 = 23 funziona!!!

Confermate quello che sto dicendo?

PS: che è sta pubblicità occulta?



ragazzi mi spiegate bene come fare , io ho fatto come detto sopra , impostato prog dvb video rendere, ho messo 5 nella proprietà del canale ad esempio a canale 5 clicco sul 5 nella tastiera e non succede nulla .... poi ho provato a mettere un 72 per esempio tantomeno non fa proprio niente :? :? come posso risolvere ?

MessaggioInviato: ven feb 24, 2006 8:25 am
da Yaku83
Yaku83 ha scritto:
scaistar ha scritto:OK.. NESSUN MISTERO

penso di aver capito l'inghippo..
puoi dirci come hai settato IMPOSTAZIONI / AUDIOVIDEO ???

ho capito che se fai 2+3 da tastiera non succede niente

se imposti la modalità PROGDVB VIDEORENDER..
(quella con il display OSD)....

il trucco di 2+3 = 23 funziona!!!

Confermate quello che sto dicendo?

PS: che è sta pubblicità occulta?



ragazzi mi spiegate bene come fare , io ho fatto come detto sopra , impostato prog dvb video rendere, ho messo 5 nella proprietà del canale ad esempio a canale 5 clicco sul 5 nella tastiera e non succede nulla .... poi ho provato a mettere un 72 per esempio tantomeno non fa proprio niente :? :? come posso risolvere ?


Ragazzi qualcuno mi aiuta ????

Free business joomla templates