Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Infinity USB Smart non mi funziona su linux con newcs

Come collegare una smartcard con abbonamento al PC

Infinity USB Smart non mi funziona su linux con newcs

Messaggioda doctor0 » gio set 03, 2009 8:54 pm

Ho fatto decine di prove sia con windows che con varie distribuzioni linux su diversi pc e posso dire che Infinity USB Smart (settato in modalità phoenix 3.57 Mhz) non mi ha mai funzionato su linux x86 e x86_64. Su windows mi funziona perfettamente. Il problema sembra essere nel modulo del kernel ftdi_sio, ho provato a monitorare i messaggi di debug del kernel e newcs sembra bloccarsi quando cerca di configurare la velocità a 38400. Ho provato i kernel 2.6.24 27 28 e 30 e il risultato non cambia, ogni volta che avvio newcs da sintomi leggermente diversi ma non parte mai, raramente capisce il CAID 919 e poi si blocca, altrimenti neanche quello. Ho provato anche ad usare l'infinity smart usb su windows in modalità "MODULE" invece che "NORMAL" usando i driver per windows della seriale FTDI e funziona perfettamente. Ovviamente sia su windows che su linux ho usato lo stesso newcs.xml cambiando solo l'impostazione della porta COMx o /dev/ttyUSBx . Per essere sicuro ho comprato due infinity smart usb non si sa mai che uno sia rotto, ma non cambia nulla neanche con l'altro. Ho provato anche a smanettare tanto con l'utility setserial di linux, ma il driver ftdi sembra non accettare i parametri quindi non cambia niente. Ho anche un lettore Violet Phoenix collegato con un usb to serial della prolific (modulo pl2303) ... stacco l'infinity, metto quello e senza cambiare nulla newcs parte perfettamente. Qualcuno ha avuto esperienza di utilizzo della Infinity USB Smart su linux (non dreambox ovviamente, che su quello si è capito che il modulo ftdi_sio che loro forniscono funziona) e mi può aiutare a capire? Le versioni di newcs che ho testato sono la newcs 1.65 x86 e x86_64 e newcs 1.67RC1 x86 e x86_64.
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Infinity USB Smart non mi funziona su linux con newcs

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda scaistar » ven set 04, 2009 7:54 am

mi pare che un utente mi aveva scritto dicendomi che sotto Linux il lettore andava più veloce. :roll:
speriamo che legga.. o magari provo a trovare il post..
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda doctor0 » ven set 04, 2009 1:12 pm

scaistar ha scritto:mi pare che un utente mi aveva scritto dicendomi che sotto Linux il lettore andava più veloce. :roll:
speriamo che legga.. o magari provo a trovare il post..


forse intendeva sul linux del dreambox?

se qualcuno volesse provare basta anche un cd live di linux, gli spiego volentieri dove scaricare newcs per x86 e come fare le prove
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

guida per provare (che non va) l'infinity usb smart su linux

Messaggioda doctor0 » ven set 04, 2009 5:22 pm

#programmate prima la infinity usb smart tramite windows settata su NORMAL con il modulo Smart VCP 3.58MHz Phoenix
#togliete la infinity e settatela come MODULE
#riavviate con una live linux ad esempio ubuntu
#inserite la infinity usb smart
#aprite un terminale
#nel terminale scrivete i seguenti comandi

sudo su
modprobe ftdi_sio
dmesg|grep -i ttyusb

# dopo questo comando dovrebbe venire fuori una riga simile a questa
# [ 257.725232] usb 5-2: FTDI USB Serial Device converter now attached to ttyUSB0
# questo significa che il vostro lettore è disponibile al device /dev/ttyUSB0

# continuiamo con i comandi nel terminale

wget http://www.skystar.org/arsiv/cardsharin ... _67RC1.zip
unzip newcs-1_67RC1.zip
cp newcs-1.67_RC1/bin/newcs.i686 newcs
cp newcs-1.67_RC1/newcs-default.xml newcs.xml
# potete editare il file lanciando gedit
gedit ./newcs.xml &
# modificate la frequenza da <mhz>368</mhz> a <mhz>358</mhz>
# modificate <parity>none</parity> con <parity>normal</parity>
# ricordatevi di salvare il file modificato
# tanto comunque non funziona nulla anche se mettete altri parametri, io ho provato qualsiasi cosa, su windows con gli stessi settaggi funziona sempre
./newcs -nd -c ./newcs.xml
# l'opzione nd serve per non far andare il processo in background (no daemon) e l'opzione c serve ad indicare l'xml di configurazione
#probabilmente si bloccherà tutto e non potrete terminarlo con CTRL-C, per killare il newcs aprite un altro terminale e date questo comando

killall -9 newcs

#e poi ritornate sull'altro terminale a fare altre prove


volendo potete provare con altri newcs sostituendo il testo "newcs-1_67RC1" con altre versioni dai comandi precedenti
potete utilizzare una delle seguenti versioni
newcs-1_50
newcs-1_60-beta
newcs-1_61
newcs-1_62
newcs-1_63
newcs-1_64
newcs-1_65
newcs-1_66

ma credetemi, il risultato non cambia
per ora il mio giudizio è che ho buttato via 80 euro (comprate 2, una per me e una per un mio amico che deve leggere la card 0002 nuova perchè la prima l'ha già fusa con un violet phoenix)
io ho la 0001, ma finchè non faccio funzionare quella su linux neanche non mi metto a fare prove con la 0002 ovviamente
e c'era scritto che funzionava su linux... ci sono rimasto molto male
riporto testuali parole del produttore
"The core functionality is a phoenix/smartmouse interface, compatible with any Windows, Linux-based system or embedded Linux-based systems like DreamBox, Set-top boxes (STB) or other industrial controller."
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda vitsoft » sab set 05, 2009 9:49 pm

Ho effettuato gli stessi test di doctor0 e confermo ... su linux non funziona probabile qualche problema con il driver del kernel.

Resta da provare su kernel precedenti al 2.6.21 (probabilmente 2.6.16 o 2.6.18 ) ma purtroppo non ho una macchina su cui provare.
vitsoft
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 05, 2009 9:43 pm

Messaggioda doctor0 » sab set 05, 2009 10:21 pm

vitsoft ha scritto:Ho effettuato gli stessi test di doctor0 e confermo ... su linux non funziona probabile qualche problema con il driver del kernel.

Resta da provare su kernel precedenti al 2.6.21 (probabilmente 2.6.16 o 2.6.18 ) ma purtroppo non ho una macchina su cui provare.


purtroppo prima del kernel 2.6.24 non c'è neanche il driver per il mio controller SATA, quindi mi risulterebbe inutile anche se funzionasse la infinity usb smart e su un pc più vecchio non riuscirei a far funzionare la scheda skystar hd2 che vorrei usare

:cry: non potrò usare le NDS 0002

qualcuno ha provato lo Smargo ? http://www.satshop.tv/Smargo-SmartReader-Plus sul web si dice che supporti le NDS 0002
anche quello purtroppo usa il modulo ftdi_sio e quindi ho paura che sia equivalente all'infinity usb smart
se mi rimborsano le Infinity USB Smart penso che lo proverò, ma questa volta ne compro solo uno :mrgreen:

ovviamente poi vi farò sapere se ha lo stesso problema oppure no
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda vitsoft » dom set 06, 2009 7:14 am

Trovato l'inghippo !!!
E' il caso di dire ..
First connect the brain then read the manual !!!!

Penso che abbiamo letto frettolosamente le istruzioni sul sito :
http://www.infinityusb.com/default.asp?show=supportdetail&ProductID=12&SupportID=27

Se si legge attentamente il modulo da caricare è il Smart VCP 3.58MHz Smartmouse NON Phoenix

Quindi dopo aver caricato in windows il modulo e spostato lo switch su moudule avviare Linux, a seconda delle configurazioni si troverà una porta ttyUSBX (dove X è un numero)
Nel file di configurazione newcs.xml bisogna impostare smartreader e non phoenix come <type>, la parità a normal ed il reset a inverse.

Il gioco è fatto e tutto funziona correttamente.

Nota.
Ho settato mhz a 358
vitsoft
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 05, 2009 9:43 pm

Messaggioda doctor0 » dom set 06, 2009 12:19 pm

vitsoft ha scritto:Trovato l'inghippo !!!
E' il caso di dire ..
First connect the brain then read the manual !!!!

Penso che abbiamo letto frettolosamente le istruzioni sul sito :
http://www.infinityusb.com/default.asp?show=supportdetail&ProductID=12&SupportID=27

Se si legge attentamente il modulo da caricare è il Smart VCP 3.58MHz Smartmouse NON Phoenix

Quindi dopo aver caricato in windows il modulo e spostato lo switch su moudule avviare Linux, a seconda delle configurazioni si troverà una porta ttyUSBX (dove X è un numero)
Nel file di configurazione newcs.xml bisogna impostare smartreader e non phoenix come <type>, la parità a normal ed il reset a inverse.

Il gioco è fatto e tutto funziona correttamente.

Nota.
Ho settato mhz a 358


No mi dispiace, è una delle prime cose che ho provato quella di farlo funzionare come smartreader con il reset inverse perchè ho seguito quelle istruzioni sul sito e ti riconfermo che non funziona. Comunque ho riprovato adesso non si sa mai. Da dei sintomi leggermente diversi, si resetta più volte prima di bloccarsi e a volte riconosce un certo CAID 900.. ma... comunque non funziona.
Ho fatto più di 20 ore di prove e ti posso assicurare che ho provato tutti i parametri possibili con tutti i kernel. A me non ha mai funzionato.

Sei sicuro di aver visto bene che funziona? che parte l'inizializzazione e il server? se si, che kernel hai usato? hai settato per caso qualcosa con setserial prima? Fammi sapere pechè se faccio ancora prove empiriche senza risultato penso che impazzirò.

incollo il mio output con i settaggi che tu hai suggerito

Codice: Seleziona tutto
This is NewCS 1.65 - the New CardServer by the Butter-team..
Compiled on Jan 19 2009 at 17:54:17
Reading Config file from /etc/newcs.xml
TCP-log password is disabled!
TCP-log set to simple mode
level: normal
type: init
output: all
logger config: level 1 type 3 output 255
Console log options: level 1 type 3
log file:
logger: cant open file , file log disabled
udp log: host 127.0.0.1 port 1000
UDP log options: level 1 type 3
TCP log options: level 1 type 3
[ 14:15:53 ] [ Box detect ] Box type 1 (General Boxtype - PC compatible)
[ 14:15:53 ] [ Config ] Option <blockc0> for device 0 (smartreader) not present, defaulting to NO
[ 14:15:53 ] [ Config ] Option <Seca-PPV> for device 0 (smartreader) not present, defaulting to NO
[ 14:15:53 ] [ Config ] Invalid <parity> for device 0 (smartreader), defaulting to ODD
[ 14:15:53 ] [ Config ] /dev/ttyUSB0 ECM priority: round
[ 14:15:53 ] [ EMM Cache ] Initialising dynamic Cache
[ 14:15:53 ] [ ECM Cache ] Initialising dynamic Cache
[ 14:15:53 ] [ Loader ] Starting Telnet on port 3001
[ 14:15:53 ] [ Loader ] Reader type 11 on node /dev/ttyUSB0
[ 14:15:53 ] [ Phoenix ] Opening device /dev/ttyUSB0
[ 14:15:53 ] [ SmartReader ] Trying to set SmartReader to SmartReader+ mode on node: /dev/ttyUSB0
[ 14:15:53 ] [ SmartReader ] Setting oscillator to: 3.58Mhz
[ 14:15:53 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: ODD
[ 14:15:53 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 14:15:53 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 9600
[ 14:15:54 ] [ Phoenix ] Inverse RESET on node /dev/ttyUSB0
[ 14:15:56 ] [ ATR ] T=0  1etu=26.04us  Guardtime:15etu  WWT:38400etu
[ 14:15:56 ] [ ATR ] Historical bytes: 3 [B0] [0E] i [FF] J P p [00] [00] I T [02] [00] [00]
[ 14:15:56 ] [ Loader ] Init NDS card
[ 14:15:56 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: ODD
[ 14:15:56 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 14:15:56 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 38400
[ 14:15:59 ] [ Loader ] Card 0900 on port /dev/ttyUSB0 failed
[ 14:15:59 ] [ Loader ] Starting Newcamd Server on port 15575
[ 14:15:59 ] [ Newcamd ] Newcamd thread Server started on port 15575
newcamd: main loop
[ 14:15:59 ] [ Loader ] Reinit card with caid 0900
[ 14:15:59 ] [ Loader ] Reader type 11 on node /dev/ttyUSB0
[ 14:15:59 ] [ Phoenix ] Opening device /dev/ttyUSB0
[ 14:15:59 ] [ SmartReader ] Trying to set SmartReader to SmartReader+ mode on node: /dev/ttyUSB0
[ 14:15:59 ] [ SmartReader ] Setting oscillator to: 3.58Mhz
[ 14:15:59 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: ODD
[ 14:15:59 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 14:15:59 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 9600
[ 14:16:00 ] [ Phoenix ] Inverse RESET on node /dev/ttyUSB0
[ 14:16:01 ] [ ATR ] T=0  1etu=26.04us  Guardtime:15etu  WWT:38400etu
[ 14:16:01 ] [ ATR ] Historical bytes: 3 [B0] [0E] i [FF] J P p [00] [00] I T [02] [00] [00]
[ 14:16:01 ] [ Loader ] Init NDS card
[ 14:16:01 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: ODD
[ 14:16:01 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 14:16:01 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 38400
[ 14:16:02 ] [ Loader ] Card 0900 on port /dev/ttyUSB0 failed
[ 14:16:03 ] [ Loader ] Reinit card with caid 0900
[ 14:16:03 ] [ Loader ] Reader type 11 on node /dev/ttyUSB0
[ 14:16:03 ] [ Phoenix ] Opening device /dev/ttyUSB0
[ 14:16:03 ] [ SmartReader ] Trying to set SmartReader to SmartReader+ mode on node: /dev/ttyUSB0
[ 14:16:03 ] [ SmartReader ] Setting oscillator to: 3.58Mhz
[ 14:16:03 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: ODD
[ 14:16:03 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 14:16:03 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 9600
[ 14:16:03 ] [ Phoenix ] Inverse RESET on node /dev/ttyUSB0
[ 14:16:04 ] [ ATR ] T=0  1etu=26.04us  Guardtime:15etu  WWT:38400etu
[ 14:16:04 ] [ ATR ] Historical bytes: 3 [B0] [0E] i [FF] J P p [00] [00] I T [02] [00] [00]
[ 14:16:04 ] [ Loader ] Init NDS card
[ 14:16:04 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: ODD
[ 14:16:04 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 14:16:04 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 38400
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda vitsoft » dom set 06, 2009 2:50 pm

si funziona !!!

anche adesso vedo programmi utilizzando newcs167 su un pc linux opensuse con infinityusb smart.

Non penso che sia il kernel, ma i parametri che configuri in newcs.xml (parte device) ecco come ho configurato il mio :

- <readers name="Card Readers">
- <device>
<name>upper</name>
<type>smartreader</type>
<mhz>358</mhz>
<node>/dev/ttyUSB0</node>
<parity>normal</parity>
<infinity_number>0</infinity_number>
<reset>inverse</reset>
<export>Yes</export>
<enabled>Yes</enabled>
<blocksa>No</blocksa>
<blockua>No</blockua>
<blockga>No</blockga>
<blockC0>Yes</blockC0>
- <!-- <boxkey>0000000000</boxkey>
-->
- <!-- <rsa>0000000000</rsa>
-->
<crypto-special>No</crypto-special>
<PTShandshake>No</PTShandshake>
<carddetect>yes</carddetect>
<newcamd_port>11001</newcamd_port>
<autosid>Yes</autosid>
<Seca-PPV>no</Seca-PPV>
<pincode>0000</pincode>
- <sid>
- <allow>
- <!-- <id>0000</id>
<id>0001</id>
<id>0002</id>
-->
</allow>
- <deny>
- <!-- <id>0000</id>
<id>0001</id>
<id>0002</id>
-->
</deny>
</sid>
<priority>round</priority>
</device>
</readers>

Ovviamente la porta newcamd la puoi cambiare a piacimento.

Il sistema operativo che ho usato è un opensuse 11.2 beta (sto effettuando dei test prima che esca per preparare rpm di prodotti relativi alla telefonia) kernel 2.6.31.

Domani provo con un altro sistema sempre con opensuse ma versione 11.1 kernel 2.6.27.

Nessun uso di setserial o altri programmi, semplicemente avviato newcs e subito inizialliiza la card e legge i dati.
vitsoft
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 05, 2009 9:43 pm

Messaggioda doctor0 » dom set 06, 2009 9:16 pm

vitsoft ha scritto:si funziona !!!
...
...
...
Il sistema operativo che ho usato è un opensuse 11.2 beta (sto effettuando dei test prima che esca per preparare rpm di prodotti relativi alla telefonia) kernel 2.6.31.

Domani provo con un altro sistema sempre con opensuse ma versione 11.1 kernel 2.6.27.

Nessun uso di setserial o altri programmi, semplicemente avviato newcs e subito inizialliiza la card e legge i dati.


Domani provo sicuramente... che abbiano riparato il bug sul nuovissimo kernel 2.6.31 ? Magari... speriamo bene...
Io uso gentoo linux quindi passare al kernel 2.6.31 non sarà un problema.
Comunque mi stai dando grandi speranze, ti tengo aggiornato sulle prove che farò. Grazie 1000
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda doctor0 » mar set 08, 2009 7:37 am

Aggiornamento...

Ho provato a mettere su il kernel 2.6.31-rc9 su gentoo, ho notato che il sorgente del modulo ftdi_sio è stato molto modificato, ma purtroppo i sintomi rimangono gli stessi. Adesso sto scaricando la openSUSE 11.2-Milestone6 i686 liveCD per provare lo stesso sistema che ha usato vitsoft. Se mi funziona studierò che patch o che configurazioni sulle periferiche hanno diversificato in opensuse rispetto agli altri per poter replicare la cosa in altre distribuzioni.

Vi tengo aggiornati...
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda vitsoft » mar set 08, 2009 12:39 pm

Ho provato su opensuse 11.1 (kernel 2.6.27) qui ho avuto alcuni problemi.
Funziona ..... a volte, mi spiego meglio a volte newcs legge correttamente tutti i dati dalla card a volte non riconosce la card !!

Misteri dell'informatica .... inoltre a volte legge correttamente i dati dalla card accetta il login da un certo utente, ma ...... non si vede niente e l'utente risulta correttamente collegato.

In aggiunta ho effettuato alcune prove con windows ed anche lì sembrano esserci problemi !!

Sulla prima macchina su cui ho effettuato il test (ovviamente con lo switch configurato su normal) tutto ok sulla seconda un pc un poco datato grossi problemi :

1) newcs non supporta windows 2000 quindi installato XP
2) in XP su quella macchina la porta seriale virtuale non arriva oltre i 9600 baud e quindi newcs crash
3) newcs non è più supportato sotto windows (ultima release 1.65)

direi che ci sono seri problemi, adesso provo con un sordido smartmouse Duolabs SmartBee seriale e spero tutto funzioni senza problemi.
vitsoft
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 05, 2009 9:43 pm

Messaggioda vitsoft » mar set 08, 2009 2:09 pm

ATTENZIONE !!!!

Dopo vari tentativi anche con Windows un verdetto è molto chiaro :

USB 1.X NON FUNZIONA !!!!!!

Appena cambi macchina o porta usb 2.X tutto funziona a meraviglia sia linux che windows.

Ho potuto comprendere il problema grazie ad alcune macchine windows.
Su un notebook abbastanza recente con porte usb 2.0 e winxp tutto alla perfezione su un vecchio (xeon !!) compaq desktop winxp non funzionava ed il baud rate al massimo era 9600.
Ho provato su un hp desktop più recente ed effettivamente con porte usb 2.0 tutto funziona a meraviglia.

A questo punto ho riprovato con Linux ... stesso comportamento.
vitsoft
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 05, 2009 9:43 pm

Messaggioda scaistar » mar set 08, 2009 3:14 pm

mm.. è strano.. nella matrix WB_ELECTRONICS riporta
http://www.infinityusb.com/default.asp? ... uctsmatrix

Fullspeed USB1.1 / USB2.0

:roll:
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda vitsoft » mar set 08, 2009 4:36 pm

Avevo già letto, ma l'esperienza dice il contrario, o magari hanno provato con schede differenti da NDS che possono essere lette a 9600 baud.



L'unica differenza tra le macchine su cui ho provato e su cui funziona e quelle su cui non funziona è la versione di usb e chiaramente bios differente.
vitsoft
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 05, 2009 9:43 pm

Prossimo

Torna a Infinity USB Smart e Phoenix/Smartmouse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron
Free business joomla templates