Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 3 di 4

MessaggioInviato: sab lug 31, 2010 11:17 am
da verdi
Mi è venuto un sospetto e sono andato a controllare e credo di aver capito cosa è successo....dimmi se ha senso
dunque la mia card è una "easy pay" con attivato solo gallery che pago con carta di credito, la scadenza era questo mese il 25, sono andato a vedere tra i movimenti della carta e ehmmmm........!!non c' è l' addebito di Premium
(sai com' è siamo a fine mese).
Quindi ricapitolando è possibile che abbia funzionato bene quei 5 minuti fino a che poi la card non ha ricevuto qualche len o diavoleria simile con l' istruzione di disattivarsi per mancato pagamento?
Sembra ragionevole..no?
Provvederò immediatamente a pagare, ma mi viene un dubbio la carta si aggiornerà? In teoria si perche in .conf Au è =1 cioè attivazione della scrittura sulla card e quindi quando loro lanciano la len di riattivazione (una volta pagato) la card dovrebbe reagire....accidenti a me!!!!

Al

MessaggioInviato: sab lug 31, 2010 11:30 am
da Gravanar
C'e' una patch da inserire nel lettore nagra prima di compilare oscam sotto Linux, in questo modo ti segnala la scadenza della tessera e il saldo per le prepagate, se usi linux ti passo oscam 2883 gia' precompilato.

MessaggioInviato: sab lug 31, 2010 12:33 pm
da verdi
Sul pc ho un dual boot anche se ultimamanete lo sto usando poco in ogni caso va benissimo se mi passi oscam precompilato lo usero sotto linux non c' è problema
L' unica cosa è che credo di non saperlo installare (perchè immagino che vada fatto) c' è un file tipo ./sh o simile? non sono un aquila di linux, uso Ubuntu

p.s. Gravanar hai letto anche il post che ho mandato dopo e che era nella pagina successiva quello che ora sta sopra il tuo ultimo post per intenderci?

MessaggioInviato: sab lug 31, 2010 12:38 pm
da Gravanar
E' precompilato per ubuntu 10.04, se mi passi la tua mail in MP te lo mando, lo inserisci nella cartella /usr/bin, gli dai i diritti con il comando "sudo chmod 755 oscam" dalla cartella in cui si trova e lo avvii digitando semplicemente "oscam" (i file oscam.server, oscam.conf e oscam.user vanno in /usr/local/etc), per vedere il log digiti "tail -f oscam.log" o ancora meglio attivi la webif e lo vedi da firefox.
Per il discorso dell'attivazione carta puo' darsi benissimo che la card si sia disattivata e la riattivazione con oscam dovrebbe funzionare, con Mediaset non ho mai provato (era gia' attiva dal decoder prima chre attivassi oscam e mi hanno addebitato il tutto effettivamente il 25 luglio) ma con tivusat si era attivata quindi dovrebbe funzionare, dal sito Mediaset previa registrazione, si possono reinviare i diritti di visione alla carta, prima attivi oscam e poi prova.

MessaggioInviato: sab lug 31, 2010 2:20 pm
da verdi
Ti ho mandato la mail in MP

Come si attiva la Webif? ..... come vedi non sonp un grande esperto di linux

Grazie

MessaggioInviato: sab lug 31, 2010 4:23 pm
da Gravanar
La webif si puo' usare ed attivare anche sotto Windows, si aggiungono queste righe a oscam.conf:

[webif]
httpport = inserire una porta a scelta
httpuser = inserire username a scelta
httppwd = inserire password a scelta
httprefresh = velocita' di refresh in secondi, default 15
httpallowed = indirizzo ip del computer da cui ci si collega

[monitor]
monlevel = 4
nocrypt = indirizzo ip del computer da cui ci si collega


A questo punto si carica Mozilla firefox (con Internet Explorer 8 a me non funziona benissimo) e nella barra degli indirizzi si scrive indirizzoip:porta (per esempio con ip 192.168.1.1 e porta 5000 sarebbe 192.168.1.1:5000), Firefox chiedera' user e pass e quindi aprira' la WEBIF che non solo permette di monitorare oscam ma di cambiare i parametri di configurazione con un'interfaccia grafica.

E' tutto riportato nella documentazione di oscam

MessaggioInviato: dom ago 01, 2010 11:15 am
da verdi
Sono talmente un asino di linux che non riesco nemmeno a copiare il file oscam in /usr/bin perche mi nega il permesso...che imbranato

Al

MessaggioInviato: dom ago 01, 2010 8:37 pm
da verdi
Ok sono riuscito a fare tutto pure Webif (favoloso) purtroppo non riesce ad aprire la COM1 che nel linguaggio oscam e ttys0.
Ovviamente ho modificato il .server in quanto quello da te preconfgurato il dispositivo era USB mentre io ho un vecchio smartopo seriale

2010/08/01 22:30:21 2177 s CAID: 1805
2010/08/01 22:30:21 2177 s provid #0: 008D11
2010/08/01 22:30:21 2177 s cccam: disabled
2010/08/01 22:30:21 2177 s radegast: disabled
2010/08/01 22:30:21 2177 s logger started (pid=2178)
2010/08/01 22:30:21 2177 s http started (pid=2179)
2010/08/01 22:30:21 2177 s reader started (pid=2180, device=/dev/ttys0, detect=cd, mhz=357, cardmhz=357)
2010/08/01 22:30:21 2177 s waiting for local card init
2010/08/01 22:30:21 2179 h HTTP Server listening on port 11211
2010/08/01 22:30:21 2180 r02 ERROR opening device /dev/ttys0
2010/08/01 22:30:21 2180 r02 Cannot open device: /dev/ttys0
2010/08/01 22:30:24 2177 s init for all local cards done
2010/08/01 22:30:24 2177 s anti cascading disabled
2010/08/01 22:30:24 2177 s dvbapi: dvbapi disabled
2010/08/01 22:31:21 2180 r02 ERROR opening device /dev/ttys0
2010/08/01 22:31:21 2180 r02 Cannot open device: /dev/ttys0
2010/08/01 22:32:21 2180 r02 ERROR opening device /dev/ttys0
2010/08/01 22:32:21 2180 r02 Cannot open device: /dev/ttys0
2010/08/01 22:32:31 2179 h Cannot open file "/usr/local/etc/oscam.conf.tmp" (errno=13)
2010/08/01 22:33:21 2180 r02 ERROR opening device /dev/ttys0
2010/08/01 22:33:21 2180 r02 Cannot open device: /dev/ttys0
2010/08/01 22:34:21 2180 r02 ERROR opening device /dev/ttys0
2010/08/01 22:34:21 2180 r02 Cannot open device: /dev/ttys0
2010/08/01 22:35:21 2180 r02 ERROR opening device /dev/ttys0
2010/08/01 22:35:21 2180 r02 Cannot open device: /dev/ttys0
2010/08/01 22:36:21 2180 r02 ERROR opening device /dev/ttys0
2010/08/01 22:36:21 2180 r02 Cannot open device: /dev/ttys0


bo!!


Al

MessaggioInviato: lun ago 02, 2010 6:45 pm
da Gravanar
Prova a cambiare ttys0 con ttyS0, se ancora non va dai un "sudo dmesg" e guarda come e' connesso lo smartmouse (attenzione il report e' lungo)

MessaggioInviato: lun ago 02, 2010 9:46 pm
da verdi
Era la S grande come dicevi.
Ora quello che mi dice lo Status di Webif è:

2010/08/02 23:38:41 1690 s auth size=4764
2010/08/02 23:38:41 1690 s Cannot open file "/usr/local/etc/oscam.services" (errno=2)
2010/08/02 23:38:41 1690 s userdb reloaded: 0 accounts freed, 1 accounts loaded, 0 expired, 0 disabled
2010/08/02 23:38:41 1690 s signal handling initialized (type=sysv)
2010/08/02 23:38:41 1690 s can't open file "/usr/local/etc/oscam.srvid" (err=2), no service-id's loaded
2010/08/02 23:38:41 1690 s can't open file "/usr/local/etc/oscam.provid" (err=2), no provids's loaded
2010/08/02 23:38:41 1690 s monitor: disabled
2010/08/02 23:38:41 1690 s camd 3.3x: disabled
2010/08/02 23:38:41 1690 s camd 3.5x: disabled
2010/08/02 23:38:41 1690 s cs378x: disabled
2010/08/02 23:38:41 1690 s newcamd: initialized (fd=5, port=10000, crypted)
2010/08/02 23:38:41 1690 s CAID: 1805
2010/08/02 23:38:41 1690 s provid #0: 008D11
2010/08/02 23:38:41 1690 s cccam: disabled
2010/08/02 23:38:41 1690 s radegast: disabled
2010/08/02 23:38:41 1690 s logger started (pid=1691)
2010/08/02 23:38:41 1690 s http started (pid=1692)
2010/08/02 23:38:41 1690 s reader started (pid=1693, device=/dev/ttyS0, detect=cd, mhz=357, cardmhz=357)
2010/08/02 23:38:41 1690 s waiting for local card init
2010/08/02 23:38:41 1692 h HTTP Server listening on port 11211
2010/08/02 23:38:44 1690 s init for all local cards done
2010/08/02 23:38:44 1690 s anti cascading disabled
2010/08/02 23:38:44 1690 s dvbapi: dvbapi disabled
2010/08/02 23:40:17 1692 h Refresh Reader/Tiers requested by WebIF from 127.0.0.1


io non lo capisco non vedo piu il segnale di impossibilità ad aprire la porta pero non vedo nemmeno nulla a proposito della lettura della card
In piu il CAID continua a darlo come 1805 anche se io l' ho cambiato in 1803 perche cosi dice il log di oscam sotto windows
Dando poi il comando dmesg a proposito delle porte seriali questo è quello che dice

[ 1.128611] 00:09: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
[ 1.128675] 00:0a: ttyS1 at I/O 0x2f8 (irq = 3) is a 16550A

Mah..

MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 7:27 am
da Gravanar
Ok, hai quindi due porte seriali attive, dato che trova la seriale ttyS0 ma non trova la card puo' darsi che il lettore sia su ttyS1, prova a cambiare il lettore in oscam.server.
Per il CAID prova a verificare tutti i file, se hai usato i miei io avevo CAID 1805, puo' darsi sia rimasto quello.

MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 5:14 pm
da verdi
Avevi ragione tu (come al solito!) sostituito con ttyS1 e questo è il log di Webif che comunque è tutto da interpretare

2010/08/03 18:51:50 1649 s logger started (pid=1650)
2010/08/03 18:51:50 1649 s http started (pid=1651)
2010/08/03 18:51:50 1649 s reader started (pid=1652, device=/dev/ttyS1, detect=cd, mhz=357, cardmhz=357)
2010/08/03 18:51:50 1649 s waiting for local card init
2010/08/03 18:51:50 1651 h HTTP Server listening on port 11211
2010/08/03 18:51:52 1652 r02 card detected
2010/08/03 18:51:57 1652 r02 ATR: 3F FF 95 00 FF 91 81 71 FE 47 00 4E 43 4D 45 44 30 30 36 20 52 65 76 36 31 34 68
2010/08/03 18:51:58 1652 r02 Maximum frequency for this card is formally 5 Mhz, clocking it to 3.57 Mhz
2010/08/03 18:51:59 1652 r02 detect nagra tiger card
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 type: NAGRA, caid: 1803, IRD ID: FC 15 4E B0
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 ProviderID: 00 00 8D 11
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 WARNING: For NAGRA2 cards you will have to set 'cardmhz = 368' in oscam.server
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 ROM: N C M E D 0 0 6
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 REV: R e v 6 1 4
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 SER: 7C 6E 10 91
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 CAID: 1803
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 Prv.ID: 00 00 8D 11 (sysid)
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 Expiry date : 01/01/1992
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 Activation : from 08/08/2009 to 09/10/2009 ( 0100 )
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 Recharge : 31002/01/1992 ( 0 euro)
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 Activation : from 03/07/2009 to 03/08/2009 ( 0164 )
2010/08/03 18:52:00 1652 r02 Activation : from 05/07/2010 to 09/09/2010 ( 0100 )
2010/08/03 18:52:02 1652 r02 Credit : 0 euro
2010/08/03 18:52:02 1652 r02 [nagra-reader] ready for requests
2010/08/03 18:52:02 1649 s init for all local cards done
2010/08/03 18:52:02 1649 s anti cascading disabled
2010/08/03 18:52:02 1649 s dvbapi: dvbapi disabled

Dunque forse occorre che di dia anche la seguente informazione che mi ero dimenticato di dare:

Ubuntu 10.04 lo sto usando in virtualizzazione sotto windows con Vmware player creando un apposita macchina virtuale visto che era tra l' altro un suggerimento che avevo letto da qualche parte al fine di aumentare la stabilità di Oscam, per poi collegarsi con Acamd come client da windows usato come plug in di qualche software DVB (tipo DVBViewer).
Forse i casini che ora in realta sembrano risolti erano dati da questo.
In ogni caso della macchina virtuale mi ineressa relativamente visto che l' obiettivo di questa prova era avere, tramite oscam pachato (che funziona solo sotto linux), maggiori informazioni sulla card.
Ora le abbiamo, ma io ne capisco come prima (c' è addirittura un 1992 expired da qualche parte.
Tieni conto che questa tessera era prima una ricaricabile che poi ho fatto diventare "easy-pay".
Un' ultima cosa:
quanto do il comando oscam da terminale di ubuntu lui subito mi restituisce:

couldn't open logfile: oscam.log (errno 13)

e resta li , dopo pochi secondi mi propone anche

PANIC: master deadlock! last location: initalberto@alberto-desktop:/usr/bin$

ma il processo "oscam" sembra sempre attivo.
Altra cosa: come puoi vedere dal log sopra c' è un WARNING
ho provato a fare quello che mi dice (mettere cardmhz=368 in oscam.server), ottengo

2010/08/03 19:12:15 1642 s radegast: disabled
2010/08/03 19:12:15 1642 s logger started (pid=1643)
2010/08/03 19:12:15 1642 s http started (pid=1644)
2010/08/03 19:12:15 1644 h HTTP Server listening on port 11211
2010/08/03 19:12:15 1642 s reader started (pid=1645, device=/dev/ttyS1, detect=cd, mhz=357, cardmhz=368)
2010/08/03 19:12:15 1642 s waiting for local card init
2010/08/03 19:12:18 1645 r02 card detected
2010/08/03 19:12:23 1645 r02 ATR: 3F FF 95 00 FF 91 81 71 FE 47 00 4E 43 4D 45 44 30 30 36 20 52 65 76 36 31 34 68
2010/08/03 19:12:24 1645 r02 Maximum frequency for this card is formally 5 Mhz, clocking it to 3.57 Mhz
2010/08/03 19:12:25 1645 r02 detect nagra tiger card
2010/08/03 19:12:25 1645 r02 type: NAGRA, caid: 1803, IRD ID: FC 15 4E B0
2010/08/03 19:12:25 1645 r02 ProviderID: 00 00 8D 11
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 ROM: N C M E D 0 0 6
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 REV: R e v 6 1 4
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 SER: 7C 6E 10 91
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 CAID: 1803
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 Prv.ID: 00 00 8D 11 (sysid)
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 Expiry date : 01/01/1992
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 Activation : from 08/08/2009 to 09/10/2009 ( 0100 )
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 Recharge : 31002/01/1992 ( 0 euro)
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 Activation : from 03/07/2009 to 03/08/2009 ( 0164 )
2010/08/03 19:12:26 1645 r02 Activation : from 05/07/2010 to 09/09/2010 ( 0100 )
2010/08/03 19:12:28 1645 r02 Credit : 0 euro
2010/08/03 19:12:28 1645 r02 [nagra-reader] ready for requests
2010/08/03 19:12:28 1642 s init for all local cards done
2010/08/03 19:12:28 1642 s anti cascading disabled
2010/08/03 19:12:28 1642 s dvbapi: dvbapi disabled

Al

MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 8:46 pm
da Gravanar
Andiamo con ordine, ancch'io uso linux virtualizzato come te e va benissimo, le scritte che ti riporta sulla carte significano che avevi una prepagata (da qui l'anno 1992 che compare a tutti quelli che hanno le prepagate) e ora hai una Easy Pay e in quel caso vale l'ultima riga che ti riporta un'attivazione fino al 9 settembre (quindi ok), io che ho una Easy pay "pura" ho solo quell'indicazione, insomma la tua card sembrerebbe attiva.
Per il discorso degli errori che ti si presentano sembra che oscam sia gia' attivo e tu voglia lanciarlo una seconda volta, verifica all'avvio che il processo non sia attivo.
Il discorso dell'avviso cardmhz lascia il tempo che trova dato che la card di Mediaset non e' una nagra 2 quindi disinteressatene.
A questo punto se Linux non ti interessa vediamo di far andare il tutto sotto Windows...

MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 9:10 pm
da verdi
Si scusami mi sono fatto prendere un po la mano dalla fretta.
Dunque dato che alla fine sotto Windows aveva funzionato solo 5 minuti sarà forse il caso di continuare a fare le prove con ubuntu virtualizzato.
Per far parlare le due macchine come devo settare la "Network connection" del network Adapter (la scheda di rete virtuale in pratica) come NAT (cioe come è adesso) o come Bridge come avevo letto da qualche parte in qualche post.
Una volta impostata correttamente la schedsa di rete vado poi in cardclient.conf di Acamd e lo setto cosi:

newcamd:localhost:10000:1/1803/FFFF:user:user:0102030405060708091011121314

visto che oscam.user [newcamd] a queste configurazioni di porta e di caid

giusto?

MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 9:51 pm
da Gravanar
La scheda di rete la devi impostare come bridge e poi devi impostare in Linux l'indirizzo Ip fisso in modo da non dover cambiare il cardclient.conf.
Poi come sempre bisogna andare un po' a tentativi

Free business joomla templates