Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Consiglio su acquisto smartmouse per schede DVBS2 e DVBT

Come collegare una smartcard con abbonamento al PC

Messaggioda felixv » sab ott 30, 2010 12:07 pm

Eh lo so che funziona bene con la seriale fisica, l'ho provato su un pc non mio fornito seriale e va che è una bellezza, solo che il mio pc non ha porte seriali, ho comprato con un adattatore usb seriale e non funge e l'unico slot libero che ho è una pci express che sto diventando pazzo a trovare a meno che non voglia spendere intorno ai 50 euro, prezzo che sinceramente mi sembra eccessivo. Poi una cosa che non riesco a capire, ho scaricato il software ndsstar100 per vedere se legge la carta e l'ho usato con l'adattatore usb seriale e funziona, la legge, invece usando l'oscam loader ... nisba non legge nulla.
felixv
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun set 27, 2010 10:01 am

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda Gravanar » dom ott 31, 2010 7:00 pm

Ti rispondo io relativamente alla macchina virtuale, se non hai una presa seriale sul tuo PC te la consiglio, io ho appena cambiato la mia mettendo Ubuntu 10.10 e va benissimo. Se hai uno smartmouse seriale allora puoi rimandere sotto Windows.
Gravanar
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 164
Iscritto il: sab giu 05, 2010 12:13 pm

Messaggioda felixv » lun nov 01, 2010 12:08 am

Ciao Gravanar,
grazie per entrambe le risposte, vorrei avere un consiglio.
Allora ... questo è quello che ho al momento, fino a quando non trovo una pci express seriale a buon prezzo:
- pc fisso con vista,
- adattatore usb -> seriale;
- smartmouse seriale,
- 4 macchine virtuali con linux fatte con virtualbox.
La mia idea sarebbe quella di utilizzare la porta seriale (che viene creata con l'adattatore usb) e passarla in gestione alla macchina virtuale linux.
E' fattibile?
Però una cosa che ancora non ho capito tanto bene è questa:
su vista ho installato progdvb e vorrei utilizzare l'oscam loader con acamd, però, l'oscam loader la porta seriale virtuale creata dall'adattatore non la legge, quindi a questo punto entra in gioco la macchina virtuale linux. Cosa devo installare su linux?, a quanto ho capito anche lì oscam, ma a questo punto non capisco che devo fare? l'oscam loader lo devo lanciare solo sotto linux e nel file di configurazione di acamd devo mettere l'ip della macchina virtuale o cosa? il cardclient cos'è? è acamd?, Spero di non aver fatto troppe domande e banali.
Una prova che domani farò sarà quella di usare invece che oscam, ndscam, che però questo funziona solo con un tipo di carte.
Grazie in anticipo a te e a chiunque mi dia dei suggerimenti utili.
felixv
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun set 27, 2010 10:01 am

Messaggioda Gravanar » lun nov 01, 2010 10:48 am

felixv ha scritto:Ciao Gravanar,
Una prova che domani farò sarà quella di usare invece che oscam, ndscam, che però questo funziona solo con un tipo di carte.
Grazie in anticipo a te e a chiunque mi dia dei suggerimenti utili.


Andiamo con ordine:

io utilizzo VMWare e non virtualbox e mi da' la possibilita' di scollegare fisicamente il lettore dal computer con Windows e collegarlo a Linux, in questo modo avendo Linux driver USB migliori posso utilizzare il lettore senza emulazioni di porte COM, se non hai questa possibilita' in Virtualbox (non ho provato ma da quanto letto sembra sia cosi') passa la porta seriale alla macchina virtuale e usa il lettore com seriale invece che come usb sotto Linux (non ho mai provato, sia chiaro, ma ho letto di persone a cui funziona). Dai il comando "DMESG" e vedi come e' riconosciuto il tuo lettore, se non lo trova prova a riavviare Linux e riprova, se non lo vede ancora devi cambiare configurazione (pero' non conoscendo virtualbox non so come aiutarti)
Se ti riconosce il lettore installa Oscam su Linux (inizia prendendo il binario gia' precompilato, ti consiglio la versione stabile 3146 per essere sicuro che vada tutto, io al momento uso senza problemi la 3787, oscam.loader non esiste su Linux e credimi da solo problemi a lungo andare anche su Windows) mettendolo in /usr/bin, metti i tre file oscam.user, oscam.server, oscam.conf in /usr/local/etc (modificando oscam.server con la device trovata in dmesg), dai da terminale " sudo chmod 755 oscam" e quindi "oscam". Con oscam attivo verifica l'indirizzo IP della tua macchina virtuale e modifica il cardclient.conf di acamd (che trovi nella cartella dove si trova lo stesso acamd) in modo da collegarti all'indirizzo Ip della macchina virtuale e verifica se funziona il tutto. Se tutto va puoi avviare Oscam in automatico inserendo nel file RC.local di linux la riga "oscam" prima della riga "exit".
Spero di essere stato d'aiuto.
Gravanar
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 164
Iscritto il: sab giu 05, 2010 12:13 pm

Precedente

Torna a Infinity USB Smart e Phoenix/Smartmouse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Free business joomla templates