Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Infinity USB Smart non mi funziona su linux con newcs

Come collegare una smartcard con abbonamento al PC

Messaggioda scaistar » mar set 08, 2009 5:03 pm

un attimo.. quindi parli solo di particolari card.. non del fatto che non funziona per niente con USB 1.1?

sarebbe interessante se il BIOS del tuo PC (funzionante) consentisse di cambiare modalità in USB 1 e provare se smette di funzionare
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda doctor0 » mar set 08, 2009 5:34 pm

vitsoft ha scritto:ATTENZIONE !!!!

Dopo vari tentativi anche con Windows un verdetto è molto chiaro :

USB 1.X NON FUNZIONA !!!!!!

Appena cambi macchina o porta usb 2.X tutto funziona a meraviglia sia linux che windows.

Ho potuto comprendere il problema grazie ad alcune macchine windows.
Su un notebook abbastanza recente con porte usb 2.0 e winxp tutto alla perfezione su un vecchio (xeon !!) compaq desktop winxp non funzionava ed il baud rate al massimo era 9600.
Ho provato su un hp desktop più recente ed effettivamente con porte usb 2.0 tutto funziona a meraviglia.

A questo punto ho riprovato con Linux ... stesso comportamento.


Ho provato solo su porte USB 2.0 anche con la opensuse 11.2 beta con kernel 2.6.31-rc6-3-default e niente da fare.
E comunque a me sullo stesso pc e sulla stessa porta USB con windows funziona perfettamente sempre, come lo spieghi? Non può essere una questione di hardware no?
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda doctor0 » mar set 08, 2009 7:35 pm

vitsoft ha scritto:ATTENZIONE !!!!

Dopo vari tentativi anche con Windows un verdetto è molto chiaro :

USB 1.X NON FUNZIONA !!!!!!

Appena cambi macchina o porta usb 2.X tutto funziona a meraviglia sia linux che windows.

Ho potuto comprendere il problema grazie ad alcune macchine windows.
Su un notebook abbastanza recente con porte usb 2.0 e winxp tutto alla perfezione su un vecchio (xeon !!) compaq desktop winxp non funzionava ed il baud rate al massimo era 9600.
Ho provato su un hp desktop più recente ed effettivamente con porte usb 2.0 tutto funziona a meraviglia.

A questo punto ho riprovato con Linux ... stesso comportamento.


Ho provato opensuse 11.2 con kernel 2.26.31 e non funziona ugualmente.
Quello che tu scrivi non è coerente con i risultati delle mie prove. Io sulla stessa porta usb sullo stesso pc con gli stessi settaggi su windows mi funziona e su linux non funziona (ho provato qualsiasi versione del kernel). Quindi è indiscutibile che sia una questione puramente software. Ma sei sicuro che su linux ti funziona sempre? Oppure è stato un caso fortunato che magari è riuscito a settare la periferica a 38400 un paio di volte? Comunque i pc che io ho usato sono tutti con schede madri nuovissime perche sono dual core e quad core e non ho USB 1.x, non saprei neanche dove trovarle. Domani per sicurezza mi faccio prestare una scheda PCI USB 2.0, non si sa mai che sia un problema di convivenza del driver controller USB correlato al driver FTDI_SIO. Ormai le provo tutte, ma finite tutte queste prove e meglio che mi vado a comprare il DILATAN PLUS in farmacia per poi provare l'uso corretto di questi due lettori che ho comprato PER LINUX che per linux non sono.
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda scaistar » mer set 09, 2009 9:33 am

beh.. prima di tentare il suicidio però..
proverei con l'assistenza WB_ELECTRONICS...
:wink:
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda doctor0 » mer set 09, 2009 11:50 am

scaistar ha scritto:beh.. prima di tentare il suicidio però..
proverei con l'assistenza WB_ELECTRONICS...
:wink:


sai forse se c'è l'assistenza italiana della WB_ELECTRONICS? oppure devo per forza contattare la Danimarca?
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda scaistar » mer set 09, 2009 3:25 pm

puoi scrivere sul loro forum. C'è MARTIN che è un esperto
http://www.infinityusb.com/forum/default.asp?CAT_ID=6

oppure scrivere qui:
support@wbe.dk

:wink:
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda doctor0 » gio set 10, 2009 7:05 am

scaistar ha scritto:puoi scrivere sul loro forum. C'è MARTIN che è un esperto
http://www.infinityusb.com/forum/default.asp?CAT_ID=6

oppure scrivere qui:
support@wbe.dk

:wink:


Grazie, ho visto che gli hanno già segnalato il problema ed ha risposto che ha sta preparando un nuovo modulo che è ancora in beta-version.

Gli ho spedito un'email chiedendogli se può spedirmelo per testarlo.
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda bluedeep » ven set 11, 2009 6:30 pm

Ho ricevuto l'altro ieri il lettore inifinty usb smart modificato e ho riscontrato anch'io problemi con newcs.
Premetto che mi serve usarlo sotto linux, quindi il fatto che possa funziona sotto win per mè è molto relativo.
Dalle prove che ho fatto su diverse macchine tutte con USB 1.1 sono arrivato a questo punto:
Con scheda viaccess mi funziona senza particolari problemi, tranne un'incompatibilità con la SS2 rev2 che si presenta se si disabilita
il pid filtering nel modulo b2c2_flexcop_pci. In pratica quasi totalità dei canali diventano inguardabili per perdite di pacchetti.
Tra l'altro e più veloce di un lettore seriale tipo phoenix di vecchio stampo e, a differenza di quest'ultimo, posso usare la scheda viaccess a 6 Mhz al posto dei 3.58.
Con nds 0001 niente da fare, non ne vuol sapere per niente, inizializza la carta ma durante le richieste va in timeout. A 6MHz non la riconosce neanche, eppure su un dreambox 7000,
tramite il suo lettore interno, la stessa carta funziona a 6Mhz che è una merviglia....peccato che non possa strappare il lettore dal dreambox e infilarlo nel pc...

Devo ancora fare un paio di prove su una macchina con usb 2.0 ma da quello che ho letto non sono molto fiducioso.
Ciao a tutti
bluedeep
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven set 11, 2009 5:26 pm

Messaggioda bluedeep » ven set 11, 2009 10:29 pm

Ho provato ora l'usb 2 su una macchina con un kernel 2.6.18 ma niente da fare, la carta nds non funziona.
bluedeep
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven set 11, 2009 5:26 pm

nuovo modulo beta

Messaggioda doctor0 » gio set 17, 2009 9:54 am

Vi aggiorno sui test

Martin mi ha spedito i moduli beta version, io pensavo che fossero dei driver particolari per linux, invece mi ha spedito proprio dei .HEX per riprogrammare la infinity. Quindi ho programmato la infinity con il nuovo modulo che mi ha spedito per farla funzionare come phoenix a 3.58.

Adesso riesce a inizializzare la comunicazione ma quando avvio vdr e cerca di leggere i codici si resetta ciclicamente. Inizializza e sta in ascolto, poi si reinizializza e sta in ascolto, e cos' via all'infinito.

Codice: Seleziona tutto
[ 11:35:26 ] [ Loader ] Reinit card with caid 0919
[ 11:35:26 ] [ Loader ] Reader type 2 on node /dev/ttyUSB0
[ 11:35:26 ] [ Phoenix ] Opening device /dev/ttyUSB0
[ 11:35:26 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: NONE
[ 11:35:26 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 11:35:26 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 9600
[ 11:35:26 ] [ Phoenix ] Normal RESET on node /dev/ttyUSB0
[ 11:35:28 ] [ ATR ] T=0  1etu=25.98us  Guardtime:15etu  WWT:38400etu
[ 11:35:28 ] [ ATR ] Historical bytes: 3 [B0] [0E] i [FF] J P p [00] [00] I T [02] [00] [00]
[ 11:35:28 ] [ Loader ] Init NDS card
[ 11:35:28 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: ODD
[ 11:35:28 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 11:35:28 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 38400
[ 11:35:28 ] [ KeymaN ] Adding key 00000000xxxxxx type 0 on Provider 000000 for caid 0919 ID=0
[ 11:35:28 ] [ KeymaN ] Adding key 00000000xxxxxx  type 1 on Provider 000000 for caid 0919 ID=0
[ 11:35:29 ] [ Loader ] Card 0919 on port /dev/ttyUSB0 ready
[ 11:35:43 ] [ Newcamd:15575 ] User utente logout
[ 11:35:46 ] [ Loader ] Reinit card with caid 0919
[ 11:35:46 ] [ Loader ] Reader type 2 on node /dev/ttyUSB0
[ 11:35:46 ] [ Phoenix ] Opening device /dev/ttyUSB0
[ 11:35:46 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: NONE
[ 11:35:46 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 11:35:46 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 9600
[ 11:35:47 ] [ Phoenix ] Normal RESET on node /dev/ttyUSB0
[ 11:35:48 ] [ ATR ] T=0  1etu=25.98us  Guardtime:15etu  WWT:38400etu
[ 11:35:48 ] [ ATR ] Historical bytes: 3 [B0] [0E] i [FF] J P p [00] [00] I T [02] [00] [00]
[ 11:35:48 ] [ Loader ] Init NDS card
[ 11:35:48 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: ODD
[ 11:35:48 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 11:35:48 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 38400
[ 11:35:48 ] [ KeymaN ] Adding key 00000000xxxxxx type 0 on Provider 000000 for caid 0919 ID=0
[ 11:35:48 ] [ KeymaN ] Adding key 00000000xxxxxx  type 1 on Provider 000000 for caid 0919 ID=0
[ 11:35:49 ] [ Loader ] Card 0919 on port /dev/ttyUSB0 ready
[ 11:36:03 ] [ Newcamd:15575 ] User utente logout
[ 11:36:06 ] [ Loader ] Reinit card with caid 0919
[ 11:36:06 ] [ Loader ] Reader type 2 on node /dev/ttyUSB0
[ 11:36:06 ] [ Phoenix ] Opening device /dev/ttyUSB0
[ 11:36:06 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: NONE
[ 11:36:06 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 11:36:06 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 9600
[ 11:36:07 ] [ Phoenix ] Normal RESET on node /dev/ttyUSB0
[ 11:36:08 ] [ ATR ] T=0  1etu=25.98us  Guardtime:15etu  WWT:38400etu
[ 11:36:08 ] [ ATR ] Historical bytes: 3 [B0] [0E] i [FF] J P p [00] [00] I T [02] [00] [00]
[ 11:36:08 ] [ Loader ] Init NDS card
[ 11:36:08 ] [ Phoenix ] Setting Parity to: ODD
[ 11:36:08 ] [ Phoenix ] Setting 2 Stop bits on node /dev/ttyUSB0
[ 11:36:08 ] [ Phoenix ] Setting Baud to standard 38400
[ 11:36:08 ] [ KeymaN ] Adding key 00000000xxxxxx type 0 on Provider 000000 for caid 0919 ID=0
[ 11:36:08 ] [ KeymaN ] Adding key 00000000xxxxxx  type 1 on Provider 000000 for caid 0919 ID=0
[ 11:36:09 ] [ Loader ] Card 0919 on port /dev/ttyUSB0 ready


Proverò su vari kernel con varie configurazioni di newcs e magari provo a smanettare con i settaggi della porta tramite setserial, se non tiro fuori niente scrivo di nuovo a Martin spiegandogli i sintomi. Che faticaccia... speriamo almeno che dopo queste decine di ore perse qualcosa funzioni...
Vorrei mettere a disposizione online i moduli .hex che mi ha spedito martin in modo che qualcun'altro possa aiutarmi nei test, esiste uno spazio upload su questo forum?
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda doctor0 » gio set 17, 2009 9:58 am

vitsoft ha scritto:si funziona !!!

anche adesso vedo programmi utilizzando newcs167 su un pc linux opensuse con infinityusb smart.

....

Nessun uso di setserial o altri programmi, semplicemente avviato newcs e subito inizialliiza la card e legge i dati.


Sei l'unico a cui ha funzionato newcs su linux. Potresti per cortesia fare una prova sul pc su cui ti funziona?

Potresti lanciare da root il comando
setserial /dev/ttyUSB0
e scrivermi sul forum il risultato?

voglio vedere secondo il tuo pc come è settata la porta

anche se tu non hai usato setserial è possibile che la tua distribuzione setti qualche parametro sulla seriale già di default

Se puoi farmi questo favore te ne sarò grato.

Grazie
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda renato » lun set 21, 2009 1:37 pm

Ho anche io lo stesso problema con newcs / linux e l'infinity USB smart. La conversazione si è fermata lí o è proseguita off line?
Renato
renato
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 96
Iscritto il: lun ago 31, 2009 7:01 am

Messaggioda doctor0 » lun set 21, 2009 3:25 pm

renato ha scritto:Ho anche io lo stesso problema con newcs / linux e l'infinity USB smart. La conversazione si è fermata lí o è proseguita off line?
Renato

E' proseguita offline tra me e Martin della WB Electronics, ma lui non ha la possibilità di provare una scheda NDS e non credo che riuscirà a risolvere. Proverò a spedirgli dei log di debug del modulo ftdi_sio, ma è come se un chirurgo dovesse operare spiegando a un altro cosa deve fare via email. Sono stremato.
doctor0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 03, 2009 8:27 pm

Messaggioda renato » lun set 21, 2009 5:49 pm

ho ricevuto anche io alcuni moduli, 15, 25 e 29 ma nessuno mi risolve. In ogni caso non è necessario che lui abbia fisicamente accesso ad una scheda s*y, tuddo quello di cui ha bisogno è una loginsu uno dei sistemi Linux sul quale la scheda è settata, poi il client puó essere lí da lui.... no?

tutto quello di cui avrebbe bisogno è di una persona che carichi i moduli di prova sullo smartmouse. forse scaistar essendo rivenditore e conoscendo e fidandosi dei propri fornitori potrebbe organizzare ? non è molto difficile, alla fine si tratta solo di fare il port forwarding di un po' di porte.... (SSH, quella del server httpd di newcs e quella per le comunicazioni con newcs)
R
renato
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 96
Iscritto il: lun ago 31, 2009 7:01 am

Messaggioda renato » mar set 22, 2009 9:54 am

Ho effettuato delleprove anche io con systemi USB 2.0 nativi con ubuntu 9.04 e ottengo gli stessi medesimi risultati di doctor0 (incluso il caid 900) e il reset infinito. Mi resterebbe da provare opensuse o un kernel più aggiornato di Linux
R
renato
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 96
Iscritto il: lun ago 31, 2009 7:01 am

PrecedenteProssimo

Torna a Infinity USB Smart e Phoenix/Smartmouse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
Free business joomla templates