Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

transistor per phoenix

Come collegare una smartcard con abbonamento al PC

transistor per phoenix

Messaggioda ilmeccanico » lun apr 03, 2006 6:33 am

Come da titolo, siccome vorrei fare in modo che il mio lettore sia fisso nel PC mi sapreste dire le caratteristiche del transistor che c'è nella guida ?
ilmeccanico
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio feb 23, 2006 9:39 am

transistor per phoenix

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda Eri » lun apr 03, 2006 3:13 pm

    1 x slot for ISO card (eight pins are enough) 1 x female 9pin connector RS232 1 x MAX232 1 x 7805 (78L05) 1 x 74LS07 (7407) 1 x 74HC04 1 x LED green 1 x LED red 5 x capacitor 4u7/16V (2u2-22u/16-63V) 1 x capacitor 100nF 1 x capacitor 100pF 2 x capacitor 27pF 2 x resistor 220R 2 x resistor 2K2 1 x resistor 22K 1 x resistor 1M0 1 x crystal 3.579545 MHz (It is recommended to add a socket for the crystal in order to easily change it)


attualmente questi sono i componenti per la smartmouse pheonix

il transistor che tu cerci e il 7805
lo puoi trovare su RS-Components
oppure su qualsiasi negozi di componenti eletronici a te piu vicini
The pleasure is to play, it makes no difference what you say. I don't share your greed, the only card I need is the Ace of Spades [Motorhead]
Avatar utente
Eri
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: mar mar 09, 2004 12:21 am

Messaggioda ilmeccanico » lun apr 03, 2006 3:21 pm

il transistor che tu cerci e il 7805


è questo quello che mi permette di portare l'alimentazione a 12V del PC a 9V utili per il phoenix ?
ilmeccanico
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio feb 23, 2006 9:39 am

Messaggioda elios » lun apr 03, 2006 5:42 pm

Per fare il 9V dal 12V c'è il 7809....
Io cmq al suo posto ci ho messo una resistenza che si mangia un po' di tensione .....tanto la regolazione del 5V la fa il 7805 che sta sulla smartmouse
Avatar utente
elios
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 472
Iscritto il: dom mar 28, 2004 7:50 pm
Località: Arezzo

Messaggioda ilmeccanico » mar apr 04, 2006 6:09 am

Mi sapresti dire il valore della resistenza ?

Grazie
ilmeccanico
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio feb 23, 2006 9:39 am

Messaggioda elios » mar apr 04, 2006 4:00 pm

Il valore della resistenza da utilizzare dipende da quanta corrente assorbe la smartmouse mentre sta lavotando con la card. Se, ad esempio, assorbe 0,05 ampere, per avere 9V dai 12V del "cavo giallo" del pc ci vuole una resistenza di (12-9)/0,05=60 ohm.
In realtà io sono andato a tentativi e mi pare di aver messo 100 ohm...con smartmouse attivo ho circa 7,5V dopo la resistenza (9,8V quando inattivo),che sono un po' pochi , ma funziona uguale..meglio comunque non scendere sotto perché il regolatore della smartmouse ha bisogno di margine per fare il 5V.
L'ordine di grandezza del valore più o meno è questo, bisogna però provare col proprio hardware per essere sicuri che vada bene...Per quanto riguarda il wattaggio della resistenza può bastare anche da 1/2 W (nell'esempio sopra la potenza dissipata nella resistenza è 3*3/60 = 0,15W).
Avatar utente
elios
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 472
Iscritto il: dom mar 28, 2004 7:50 pm
Località: Arezzo


Torna a Infinity USB Smart e Phoenix/Smartmouse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron
Free business joomla templates