Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Skystar 2 rev. 2.3, 2.6 o 2.7

Installazione della scheda, soluzione ai conflitti IRQ, configurazione dei driver

Skystar 2 rev. 2.3, 2.6 o 2.7

Messaggioda sischo » sab gen 12, 2008 11:46 am

Ciao a tutti.
Ho posseduto per ben 9 anni la skystar 2 rev. 2.3 ma accidentalmente si è rotta quindi dovrei acquistare una scheda skystar2 nuova.
Attualmente ho visto che in vendita ci sono 2 modelli: la rev. 2.6D e la rev. 2.7
Sapete quali sono le caratteristiche hardware che le differenziano??
Supportano entrambe il diseqc (utilizzo dualfeed)?

Che differenza c'è tra le versioni attualmente in commercio e quella che possedevo cioè la 2.3??

P.s: sono un pò dubbioso a proposito della versione 2.7 (si sa che le nuove versioni potrebbero avere dei bug)
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Skystar 2 rev. 2.3, 2.6 o 2.7

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda vittorio61 » dom gen 13, 2008 9:51 am

Ciao se ti interessa ho pronta da vendere una ss2 mod. 2.3 .... usata ma perfettamente funzionante ..... saluti Vittorio ... fammi sapere
vittorio61
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom gen 13, 2008 9:47 am

Messaggioda vittorio61 » dom gen 13, 2008 10:16 am

......probabilmente già venduta......
vittorio61
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom gen 13, 2008 9:47 am

Messaggioda sischo » dom gen 13, 2008 6:21 pm

per favore rispondete solo alle mie domande.
Grazie
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda Gioxy » mar gen 15, 2008 9:12 am

Per i confronti delle varie versioni <2.7 leggiti questa pagina...

Per la 2.7 invece le uniche notizie che ci sono mi pare siano solo quelle riportate nella parte tedesca del sito Technisat...
Non so quanto ti convenga attendere che risponda qualcuno che ce l'abbia, attualmente non credo siano molti...
«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)
Gioxy
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 976
Iscritto il: ven mag 20, 2005 6:13 am
Località: Napoli

Messaggioda Eri » mar gen 15, 2008 2:00 pm

@gioxy

se hai delle info riguardanti alle specificazioni per l'AUTO S/R (symbol rate) fammi sapere :wink:
The pleasure is to play, it makes no difference what you say. I don't share your greed, the only card I need is the Ace of Spades [Motorhead]
Avatar utente
Eri
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: mar mar 09, 2004 12:21 am

Messaggioda sischo » mer gen 16, 2008 9:04 am

Ho chiesto alla technisat a proposito della nuova revisione skystar2 e mi hanno risposto così:

from 2.6 to 2.7 we switched from a NIM Tuner (can tuner) to a silicon
tuner, which is much smaller and placed onto the PCB of the card. The
result is less heat at the position of the tuner. We also reduced the
size of the card to PCI low profile with 2.7V and added universal
voltage support (5V / 3.3V) to the card.

The drivers and software for both are the same.


Immagine
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda scaistar » mer gen 16, 2008 10:43 am

grazie per la info :wink:
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda sischo » mer gen 16, 2008 10:47 am

Non c'è di che amministratore!!
Alcuni commenti in merito:
sostituendo il NIM Tuner (Tuner in scatola) con un tuner in silicio (tuner in Chip), hanno diminuto la temperatura di funzionamento.
Forse, il tuner in silicio necessita di tensioni più basse per il funzionamento (5.0V/3.3V); queste tensioni sono particolarmente familiari
a chi conosce le famiglie logice (TTL,CMOS,BI-CMOS)

P.s: ho acquistato una 2.6D, preferisco andare sul sicuro, non si sa mai con le revisioni appena uscite
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda Gioxy » mer gen 16, 2008 5:25 pm

...a proposito dell'Auto S/R non trovo info tecniche della 2.7 da nessuna parte, neanche in russo o in cinese :wink:; è ovviamente una caratteristica specifica del tuner, per cui bisognerebbe sapere su quale chip è basata la v. 2.7 per poter capirci qualcosa in più; inoltre con ogni probabilità saranno cambiate anche altre caratteristiche (chissà se in meglio o in peggio...)

Ma la notizia più importante mi pare che sia quella che può essere alimentata a 3,3Volt e dunque questa ver. teoricamente non dovrebbe essere incompatibile con le famigerate MB ASUS A8N-SLI e& NFORCE4 che dir si voglia...

Forse qualche user che finora non ha potuto godere della SS2 per questo motivo potrebbe provarne una...
«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)
Gioxy
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 976
Iscritto il: ven mag 20, 2005 6:13 am
Località: Napoli

Messaggioda raskino » gio gen 17, 2008 12:10 am

Gioxy ha scritto:...a proposito dell'Auto S/R non trovo info tecniche della 2.7 da nessuna parte, neanche in russo o in cinese :wink:; è ovviamente una caratteristica specifica del tuner, per cui bisognerebbe sapere su quale chip è basata la v. 2.7 per poter capirci qualcosa in più; inoltre con ogni probabilità saranno cambiate anche altre caratteristiche (chissà se in meglio o in peggio...)

Ma la notizia più importante mi pare che sia quella che può essere alimentata a 3,3Volt e dunque questa ver. teoricamente non dovrebbe essere incompatibile con le famigerate MB ASUS A8N-SLI e& NFORCE4 che dir si voglia...

Forse qualche user che finora non ha potuto godere della SS2 per questo motivo potrebbe provarne una...


leggendo anche io pensavo al fatto che teoricamente ora la ss2 possa essere compatibile con quel tipo di schede asus.

Tuttavia per chi fa un acquisto ora..vale la pena prendere una skystar hd
skystar2 vers. 2.3 (dvbdream )
hauppauge hvr 1100 (dvbviewer te2)
dreambox 500s (sifteam )
Ipbox 350 pvr (sifteam)
Avatar utente
raskino
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 608
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:20 am
Località: Puglia

Messaggioda sischo » gio gen 17, 2008 9:04 am

Mi spiegate quali sono le differenze tra una skystar2 e una skystarHD??

Ma con la skystar2 è possibile vedere canali in HD?
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda scaistar » gio gen 17, 2008 5:56 pm

Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda sischo » gio gen 17, 2008 6:50 pm

Lo avevo già letto!!! :roll:

Mi interessa sapere quali sono le differenze tra Skystar2 e Skystar HD (ciò che si può fare con una e che non si può fare con l'altra..oltre all'installazione dello slot CI)
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda scaistar » gio gen 17, 2008 9:59 pm

la SS2 è DVB-S
La HD è DVB-S2 e quindi ti permette di ricevere questi nuovi canali (ad es i canali SkyHD)
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Prossimo

Torna a Installazione e configurazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Free business joomla templates