Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Skystar, Linux Kubuntu e Kaffeine

Installazione della scheda, soluzione ai conflitti IRQ, configurazione dei driver

Skystar, Linux Kubuntu e Kaffeine

Messaggioda basilico51 » sab giu 09, 2007 10:56 am

Buongiorno a tutti. :)

Ho installato Kubuntu 7,04,1 sul mio vecchio pc in una partizione a parte.
Funziona benissimo per quel poco che ne capisco.
Naturalmente vorrei anche utilizzare la mia SS2. Ho curiosato qui e lì sui forum e ho scoperto che se utlizzavo Kaffeine potevo visualizzare i canali via Skystar 2.
Curiosamente, però, la scansione dei canali, pur regolarmente avvenuta, si limita a una scelta tra una ventina tra canali radio e tv, laddove con il mio bravo ProgDVB sotto Win ne ascolto/visualizzo almeno 7/800.
Cosa sarà? Un problema di codecs?
Come fare?
Ciao e grazie.
basilico51
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven apr 28, 2006 7:27 am

Skystar, Linux Kubuntu e Kaffeine

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda luke » sab giu 09, 2007 11:16 am

E' normale, la lista dei transponder fornita con kaffeine e' limitatissima.
Devi andare in /home/nomeutente/.kde/share/apps/kaffeine/dvb-s
e cercare un file che si chiama come il gruppo di satelliti che stai puntando.
A questo punto apri il file con un editor di testo e copia/incollaci
la lista aggiornata appositamente per kaffeine da joshyfun.

Buona visione.
La macchinuzza in uso :
Silverstone LC10M | Asus P5QL/EPU | Intel E6600 |
2GB Kingston | Nvidia 210GS passive | Technotrend S2-3200 | Terratec Cinergy HT PCI |
Maxtor 80GB | XBMC 9.11.29443-dx & DvbViewer 4.x
Avatar utente
luke
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mar ott 11, 2005 2:49 pm
Località: Milano

Messaggioda basilico51 » dom giu 10, 2007 11:28 am

Grazie per la dritta, che mi pare utilissima. :wink:
Nella pratica, ci ho provato con Hotbird 13°, ma per qualche misteriosa ragione ha scaricato solo 120 canali, tutti di Sky, più e più volte indicati, tutti invisibili. :?
Ci riproverò.
Forse i trasponder indicati nella raccolta non sono aggiornati.
A me é sembrato come se fosse impostato un filtro, che invece non ho assolutamente selezionato.
Buona domenica! :)
basilico51
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven apr 28, 2006 7:27 am

Messaggioda luke » dom giu 10, 2007 12:13 pm

Ti posso confermare che la lista dei transponder di Joshy e' aggiornata al 1 giugno 2007 ed e' quella che sto utilizzando anche io senza problemi e/o limitazioni.

<CUT>..tutti di Sky, più e più volte indicati, tutti invisibili

Se con invisibili intendi che non li vedi e' perche' sono ovviamente criptati.
Leggiti questo 3d a riguardo.

Prova a rimuovere tutti i canali memorizzati precedentemente e riprova lo scan... non ho idea come si possano filtrare i canali e quindi non saprei dirti come eventualmente toglierlo un filtro. :)

ciao
La macchinuzza in uso :
Silverstone LC10M | Asus P5QL/EPU | Intel E6600 |
2GB Kingston | Nvidia 210GS passive | Technotrend S2-3200 | Terratec Cinergy HT PCI |
Maxtor 80GB | XBMC 9.11.29443-dx & DvbViewer 4.x
Avatar utente
luke
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mar ott 11, 2005 2:49 pm
Località: Milano

Messaggioda basilico51 » dom giu 10, 2007 6:51 pm

Fatto! 8)
Ho cancellato la precedente lista, ho rifatto lo scan dei canali con la lista di joshy et voilà, 769 canali tv e 404 radio. :D
Interessante Kaffeine, in pratica non ci é voluto granché, era già nella dotazione di Kubuntu. Nulla a che vedere con ProgDVB: allora ero assolutamente novizio e dai a stampare spiegazioni etc. Certo, ho anche un ricco lettore Phoenix per la scheda S*K*Y. Chissà se c'è un plugin anche per Kaffeine per vedere i canali criptati con scheda propria... :?:
Per oggi mi basta la soddisfazione di usare la SS2 con Kubuntu.
Prima o poi gliela farò, almeno in privato, a disintossicarmi da Win.
Grazie, luke. :)
basilico51
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven apr 28, 2006 7:27 am

Messaggioda luke » dom giu 10, 2007 7:05 pm

basilico51 ha scritto:Chissà se c'è un plugin anche per Kaffeine per vedere i canali criptati con scheda propria... :?:

Probabilmente non hai fatto attenzione a cio' che ti ho scritto il post prima..
luke ha scritto:Leggiti questo 3d a riguardo.

..prova a mettere il mouse sopra la parola 3d (abbreviativo di thread, discussione).. ;)

basilico51 ha scritto:Prima o poi gliela farò, almeno in privato, a disintossicarmi da Win.
Grazie, luke. :)

Lieto d'esser stato utile. :)
La macchinuzza in uso :
Silverstone LC10M | Asus P5QL/EPU | Intel E6600 |
2GB Kingston | Nvidia 210GS passive | Technotrend S2-3200 | Terratec Cinergy HT PCI |
Maxtor 80GB | XBMC 9.11.29443-dx & DvbViewer 4.x
Avatar utente
luke
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mar ott 11, 2005 2:49 pm
Località: Milano

Messaggioda Mattia77 » lun giu 11, 2007 11:46 am

basilico51 ha scritto:Fatto! 8)
Ho cancellato la precedente lista, ho rifatto lo scan dei canali con la lista di joshy et voilà, 769 canali tv e 404 radio. :D
Interessante Kaffeine, in pratica non ci é voluto granché, era già nella dotazione di Kubuntu. Nulla a che vedere con ProgDVB: allora ero assolutamente novizio e dai a stampare spiegazioni etc. Certo, ho anche un ricco lettore Phoenix per la scheda S*K*Y. Chissà se c'è un plugin anche per Kaffeine per vedere i canali criptati con scheda propria... :?:
Per oggi mi basta la soddisfazione di usare la SS2 con Kubuntu.
Prima o poi gliela farò, almeno in privato, a disintossicarmi da Win.
Grazie, luke. :)


Per s*k*y è molto semplice e funziona meglio che su windows ti serve il server newcs (sono 2 cose da fare) ed il client è già compreso in kaffeine-esseci.
Inoltre c'è anche una comoda funzione di buffer delle chiavi che velocizza il cambio canale.

Se lo usi in locale mandami un messaggio privato che ti passo le mie configurazioni.
Mattia77
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom mag 06, 2007 10:28 am


Torna a Installazione e configurazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron
Free business joomla templates