Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Skystar USB 1.1 sembra funzionare con mediaset

Installazione della scheda, soluzione ai conflitti IRQ, configurazione dei driver

Skystar USB 1.1 sembra funzionare con mediaset

Messaggioda redlion » gio apr 26, 2007 12:03 pm

Buongiorno,
Ieri ho provato per la prima volta Skystar USB con DVBViewer TE e ho notato che i canali mediaset dopo 2-3 secondi si bloccavano o squadrettavano.
cercando nei forum ho scoperto che questio canali hanno un elevato bitrate e l'usb 1.1 non è in grado di trasferire il segnale.

La cosa che però non mi spiego e che con ProgDVB 4.71 ciò non succede.
Stamattina ho guardato un'intera puntata di Supercar senza problemi.

Progdvb indica circa 920000 bytes/s come bitrate per il VIDEO .

forse Mediaset cambia il bitrate a seconda del programma ?

grazie per l'attenzione
Avatar utente
redlion
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 54
Iscritto il: dom giu 06, 2004 10:57 am
Località: Castrovillari (CS)

Skystar USB 1.1 sembra funzionare con mediaset

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda scaistar » gio apr 26, 2007 12:37 pm

Il bitrate cabia per ogni secondo della visualizzazione.
Basta usare un software che controlla il flusso del modem, o anche un software DVD Bitrate viewer per capire che l'immagine varia a seconda se c'è una scena buia, o un paesaggio di fiori, il mare ad esempio che è pieno di dettagli.

Il provider poi può decidere di abbassare il bitrate a seconda della banda disponibile sul transponder. Alzarla non ha senso, ma ha un costo.

Tuttavia c'è una funziona in DVBViewer che si chiama
Ricevitore a banda limitata (USB 1.1)

Sarebbe il caso di provarla e vedere che effetti ha (non ho mai avuto modo di testarla).
Ah dimenticavo.. C'è solo nella versione PRO :(
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda Tasty » gio apr 26, 2007 5:18 pm

hai notato se e stato un episodio sporadico oppure funziona sempre mediaset?
Tasty
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom giu 13, 2004 10:08 am

Messaggioda Tasty » gio apr 26, 2007 5:35 pm

scaistar ha scritto:Tuttavia c'è una funziona in DVBViewer che si chiama
Ricevitore a banda limitata (USB 1.1)


qual'e' questa funzione?
qui non la vedo:
http://www.dvbviewer.com/en/index.php?p ... es#devices
Tasty
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom giu 13, 2004 10:08 am

Messaggioda scaistar » gio apr 26, 2007 6:35 pm

ma la vedi qui... :lol:

Immagine
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda redlion » ven apr 27, 2007 6:46 am

ieri a diversi orari ho testato in sequenza canale5, italia1, rete4 . risultato:
con progdvb 4.71 funzionano, con dvbViewer TE si vedono per i primi 3 secondi.
DVBViewer riesce comunque a far vedere tutti gli altri canali.
Avatar utente
redlion
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 54
Iscritto il: dom giu 06, 2004 10:57 am
Località: Castrovillari (CS)

Messaggioda Tasty » ven apr 27, 2007 12:22 pm

io con la 4.71.1 non ottengo alcun miglioramento
Tasty
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom giu 13, 2004 10:08 am

Messaggioda redlion » ven apr 27, 2007 4:29 pm

Confermo che funziona.
Oggi ho riprovato da stamattina fino ad ora a intervalli regolari sui 3 canali Mediaset. Riesco tranquillamente a guardare i programmi.
Ho anche provato a registrare le trasmissioni.
Non ho provato soltanto dopo le 19.

ProgDVB 4.71.4 [0.74] , Driver 4.3.0.9999.
Device selected: Skystar2.device v.1.13 API v.1.26
Default graph : Video Render

Skystar2 USB 1.1
PC: Notebook ACER TM250 / P4 2.6ghz, 400mhz FBS, 1gb RAM

Vi confermo inolte che con lo stesso programma in onda, DVBViewer ha il problema del blocco dell'immagine dopo 3-4 secondi.
Avatar utente
redlion
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 54
Iscritto il: dom giu 06, 2004 10:57 am
Località: Castrovillari (CS)

Messaggioda redlion » ven apr 27, 2007 4:48 pm

dimenticavo un particolare:
all'avvio, progdvb da 2 errori:
a) Loadfilter: class not found, create class enumeration returned s_false
b) cannot load tuner device and connect network provider

(forse perchè prima usavo progdvb con il dig.terrestre toshiba usb) e non
lo trova più....

in ogni caso , dopo aver cliccato su ok sugli errori, progdvb riesce a usare il
box usb skystar2
Avatar utente
redlion
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 54
Iscritto il: dom giu 06, 2004 10:57 am
Località: Castrovillari (CS)

Messaggioda redlion » ven apr 27, 2007 4:56 pm

ecco:
il problema del blocco e squadrettamento nasce se durante la visione di un canale mediaset voglio usare anche il televideo....
(sempre progdvb)

se invece metto rai riesco a usare anche il televideo....
Avatar utente
redlion
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 54
Iscritto il: dom giu 06, 2004 10:57 am
Località: Castrovillari (CS)

Messaggioda Tasty » sab apr 28, 2007 5:54 am

Ti invidio ;)
io con la mia Hauppauge WinTV non ho nessun vantaggio dall'uso della 4.71.4
Non sarà truccata la tua scheda ;) ?
O forse hai dei parametri di sistema particolari?
In gestione periferiche; controller USB; avanzate; qual'è la quantità di banda utilizzata dal controller USB della periferica?
da me è 70% e non è modificabile.
Se provi ad abbasare di 25 il symbol rate migliori la ricezione. Così io riesco a vedere alcuni canali che altrimenti non riuscirei.
Tasty
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom giu 13, 2004 10:08 am

Messaggioda redlion » sab apr 28, 2007 9:15 am

10% riservata sistema
80% riservata technisat.

un'altra nota:
nelle proprietà dell'hardware scheda di rete (avanzate), il campo
"Receive frame descriptor" è settato a 128.
Avatar utente
redlion
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 54
Iscritto il: dom giu 06, 2004 10:57 am
Località: Castrovillari (CS)

Messaggioda Tasty » sab apr 28, 2007 12:20 pm

nella mia manca il "Receive frame descriptor".
e il 70% è fisso.

I parametri di sintonia sono questi:

Immagine


?

il Mode for low bandwidth di dvbviewer sembra servire solo ad evitare la ricezione di due o più segnali contemporaneamente.

http://samyeli.mylivepage.com/about/index

The setting „Mode for low bandwidth” should be activated in case you use a device with USB 1.1-connection. If this option is activated by the system, you should not change it. This option avoids actions within the DVBViewer which would cause the reception of two or more TV-programs. The data load cause by this would be too high for the transfer rate of the USB 1.1 interface. This could result in heavy disruptions of the operation of the DVBViewer.
Tasty
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom giu 13, 2004 10:08 am


Torna a Installazione e configurazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
Free business joomla templates